Luciano Buonfiglio Nuovo Presidente CONI 2025 di Redazione Nautica il 26 Giu 2025 Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI per il quadriennio 2025-2028. L’elezione è avvenuta durante il 309° Consiglio Nazionale Elettivo presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, dove ha ottenuto 47 voti superando tutti gli altri candidati. Sommario Risultati Elezioni Presidente CONI 2025Primo Presidente CONI Napoletano ed Ex OlimpionicoFrancesco Ettorre: Dalla Vela alla Giunta Nazionale CONIDichiarazioni Francesco Ettorre su Elezione Giunta CONIGiunta Nazionale CONI 2025: Composizione CompletaClaudia Giordani: Prima Donna a Presiedere Elezioni CONIConferma Carlo Mornati come Segretario GeneraleDichiarazioni Presidente Buonfiglio su Futuro CONISfide e Obiettivi CONI 2025-2028Centro Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” Risultati Elezioni Presidente CONI 2025 La votazione ha visto Luciano Buonfiglio conquistare la maggioranza assoluta già alla prima votazione: Luciano Buonfiglio: 47 voti (eletto) Luca Pancalli: 34 voti Pierluigi Giancamilli: candidato Carlo Iannelli: candidato Franco Carraro: candidato Mauro Checcoli: candidato Giuseppe Macchiarola e Duccio Bartalucci si sono ritirati dopo il proprio intervento. Primo Presidente CONI Napoletano ed Ex Olimpionico Luciano Buonfiglio, classe 1951, napoletano, entra nella storia come: Primo Presidente partenopeo nella storia del CONI Primo Presidente ad aver partecipato ai Giochi Olimpici da atleta Partecipazione a Montréal 1976 nella specialità K-4 1.000 metri di canoa velocità Presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak dal 2017 Francesco Ettorre: Dalla Vela alla Giunta Nazionale CONI Francesco Ettorre, Presidente della Federazione Italiana Vela, è stato eletto nella Giunta Nazionale del CONI con 32 voti. La sua elezione porta competenze nautiche e esperienza federale nell’organo direttivo del CONI. Dichiarazioni Francesco Ettorre su Elezione Giunta CONI Il Presidente della Federazione Italiana Vela ha commentato la sua elezione: “È per me un grande onore e una profonda responsabilità entrare a far parte della Giunta Nazionale del CONI. Questo incarico lo affronto con spirito di servizio, consapevole delle sfide che lo sport italiano dovrà affrontare nei prossimi anni. Penso a temi centrali come la sostenibilità, l’inclusione, il dialogo con le istituzioni e il rafforzamento del ruolo internazionale dell’Italia nello sport.” Giunta Nazionale CONI 2025: Composizione Completa La nuova Giunta Nazionale del CONI per il quadriennio 2025-2028 è così composta: Rappresentanti FSN-DSA: Laura Lunetta (Danza Sportiva) – 37 voti Diana Bianchedi – 36 voti (Vice Presidente vicario) Marco Di Paola (Sport Equestri) – 33 voti (Vice Presidente) Francesco Ettorre (Vela) – 32 voti Francesco Montini – 31 voti Tania Cagnotto – 28 voti Giovanni Copioli (Motociclismo) – 28 voti Rappresentanti Atleti: Valentina Rodini (Canottaggio) – 39 voti Giampaolo Ricci (Pallacanestro) – 10 voti Altri Componenti: Elisabet Spina (Tecnici/Calcio) – 46 voti Juri Morico (Ente Promozione Sportiva/Opes) – 55 voti Marco Riva (Comitati Regionali) – 57 voti Domenico Ignozza (Delegati Provinciali) – 43 voti Claudia Giordani: Prima Donna a Presiedere Elezioni CONI Claudia Giordani, Vice Presidente del CONI e medaglia d’argento olimpica a Innsbruck 1976, ha presieduto i lavori elettorali. Per la prima volta nella storia del CONI, il ruolo è stato affidato a una donna. Conferma Carlo Mornati come Segretario Generale La Giunta Nazionale ha confermato Carlo Mornati come Segretario Generale del CONI, garantendo continuità nella gestione operativa dell’Ente. Dichiarazioni Presidente Buonfiglio su Futuro CONI Nel suo primo intervento da Presidente, Luciano Buonfiglio ha dichiarato: “Grazie Giovanni per quello che hai fatto in questi 12 anni. Desidero sottolineare la correttezza di Luca Pancalli, e non posso non evidenziare la presenza dei membri CIO qui con noi: un valore aggiunto, l’Italia è protagonista nel mondo. Dobbiamo essere consapevoli delle competenze a questo tavolo e impegnarci per essere presenti nei board internazionali.” Sfide e Obiettivi CONI 2025-2028 La nuova governance del CONI dovrà affrontare temi centrali come: Sostenibilità nello sport Inclusione e pari opportunità Dialogo con le istituzioni Rafforzamento del ruolo internazionale dell’Italia Ascolto dei territori Governance partecipativa di tutte le componenti Centro Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” Le elezioni si sono svolte presso il Palazzetto Polifunzionale del prestigioso Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, confermando la sede come punto di riferimento per le attività istituzionali del CONI. L’elezione di Luciano Buonfiglio segna l’inizio di una nuova era per lo sport italiano, con una Giunta Nazionale rinnovata e rappresentativa di tutte le discipline sportive. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Red Bull Sailing Academy Monfalcone: Inaugurazione con Jimmy Spithill e Ruggero Tita di Redazione Nautica il 2 Lug 2025
La Scuola Vela Mascalzone Latino: il mare come opportunità di crescita di Nautica Editrice il 23 Giu 2025
Raid Pavia-Venezia 2025: Riva Classiche e Guido Cappellini scrivono la storia della motonautica di Redazione Nautica il 3 Giu 2025