Nautica sport ANNULLATA L’UNDICESIMA EDIZIONE 151 MIGLIA – TROFEO CETILAR Il Comitato Organizzatore comunica ufficialmente l’annullamento della 151 Miglia 2020 a causa dell’emergenza sanitaria. Appuntamento rimandato a domenica 30 maggio 2021, per la dodicesima edizione. L’undicesima, invece, si trasformerà in una regata virtuale nel mare della solidarietà. Pisa, 10 aprile 2020 – Anche la 151 Miglia – Trofeo Cetilar… di Ufficio stampa esterno il 10 Apr 2020 Continua a leggere
Nautica sport Mentre la vela rimane a secco il popolo Optimist esplode di inventiva da casa e dal web La vela rimane a secco? I giovani velisti della classe Optimist dimostrano una volta di più la loro grande vitalità, inventiva e gioia Le pagine social Optimist inondate di immagini con attività alternative, giochi, esercizi, nonchè da momenti tecnici, che raggiungono, e anche oltrepassano, il numero dei partecipanti alle… di Ufficio stampa esterno il 6 Apr 2020 Continua a leggere
Nautica sport Grande successo per il II Trofeo #classeJ24dacasa: la vittoria a Camillo di Fraia Alla seconda edizione della regata virtuale J24 ideata da Lorenzo Errani e Roberto-Bunny Valzania hanno partecipato in quarantacinque Tanta la voglia di regatare in J24 al tempo di Covid 19 senza infrangere le regole. Dopo il successo della prima edizione svoltasi l’ultimo fine settimana di marzo e vinta da Jacopo Ognibene, anche nel… di Ufficio stampa esterno il 6 Apr 2020 Continua a leggere
Nautica sport I Trofeo e-sailing “CoronaVela” – Il Circolo della Vela Mestre lancia il primo trofeo di e-sailing – La vela virtuale al centro del mondo velico nei giorni di lockdown – Il programma prevede la regata il giorno 11 e 12 aprile – Il bando di regata e come partecipare I velisti rispettano le regole… di Ufficio stampa esterno il 6 Apr 2020 Continua a leggere
Nautica sport Annullata la Coppa Primavera 2020 CHIOGGIA, 3 aprile 2020 – A causa della diffusione della pandemia COVID-19, in linea con quelle che sono le direttive emanate dal DPCM, il comitato organizzatore della Coppa Primavera 2020 – manifestazione valida come prima tappa del circuito N.A.R.C. 2020 e come Campionato Nazionale Minialtura dell’Adriatico – rende noto di… di Ufficio stampa esterno il 3 Apr 2020 Continua a leggere
Nautica sport Rinviato il XXV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese Viareggio. Considerato il protrarsi dell’emergenza sanitaria, per dovere di ottemperanza al DPCM e alle varie disposizioni, ma anche che per un senso civico di responsabilità e di rispetto verso chi è impegnato in prima linea nel fronteggiare la pandemia, il Club Nautico Versilia ha deciso di rimandare a data da destinarsi… di Ufficio stampa esterno il 3 Apr 2020 Continua a leggere
Nautica sport PRIMO TROFEO INTERZONALE E-SAILING “MILLE PER UNA VELA” La Federazione Italiana Vela lancia il primo trofeo interzonale di e-sailing La vela virtuale al centro del mondo velico nei giorni di lockdown Si punta a 1000 iscritti, il programma prevede selezioni in tutte le 15 Zone FIV, quindi Semifinali, Finali e Medal Race Alle fasi finali oltre ai 10… di Ufficio stampa esterno il 1 Apr 2020 Continua a leggere
Nautica sport The Ocean Race, per guardare avanti Sommario Nautica 696 – Aprile 2020 Annunciato il percorso 2021-22 con arrivo in Italia, a Genova In questo momento difficile, in cui le pagine dello sport si riempiono di cancellazioni – compresi il primo appuntamento del circuito America’s Cup di Cagliari e le Olimpiadi, slittate al 2021 – è bello… di Roberto Neglia il 1 Apr 2020 Continua a leggere
Nautica sport Si ferma anche la Coppa America, annullata la tappa di Cagliari Sommario Nautica 696 – Aprile 2020 I neozelandesi si oppongono al rinvio e l’Arbitration Panel non può che prenderne atto. Dubbi sull’appuntamento inglese di giugno. È ufficiale. Cagliari è saltata. Definitivamente. In seguito ai provvedimenti restrittivi del governo per contrastare l’epidemia di coronavirus e la diffusione globale, anche le World… di Roberto Neglia il 1 Apr 2020 Continua a leggere
Nautica sport Lo sport ai tempi della pandemia, tra la voglia di non arrendersi e la necessità di fermarsi Partiamo per questa ricognizione dello sport velico di punta dalla più iconica delle cerimonie: l’accensione della torcia olimpica a Olimpia. Si è svolta lo stesso presso le rovine dello Stadio dell’antica città, ma un po’ mestamente, in assenza di pubblico. Tutt’altro discorso per i Giochi di Tokyo, previsti dal 24 luglio al 9 agosto 2020. Al termine di una lunga conference call tra il primo ministro Shinzo Abe, il presidente del Comitato olimpico internazionale Thomas Bach, il governatore di Tokyo Yuriko Koike, il presidente del comitato organizzatore Yoshiro Mori e la ministra dei giochi olimpici, l’ex campionessa di pattinaggio artistico Seiko Hashimoto, il governo giapponese ha annunciato che le Olimpiadi slitteranno di un anno, cioè all’estate 2021. La decisione è maturata in un clima generale di non perfetta comunità di vedute. Il ministro giapponese delle finanze Taro Aso si domandava che senso avesse confermare i Giochi se la maggior parte delle nazioni partecipanti non sarebbe stata nelle condizioni di portare i propri atleti a gareggiare, mentre il Comitato Olimpico Internazionale si era dichiarato ufficialmente contrario all’ipotesi di un rinvio, sebbene non mancassero voci discordanti al suo interno. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=94726" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Roberto Neglia il 1 Apr 2020 Continua a leggere