«Siamo tutti molti preoccupati per l’emergenza di questi giorni, ma confidiamo nella capacità di reagire del nostro Paese. Non possiamo restare chiusi in casa come se aspettassimo il vento della peste, ma dobbiamo reagire pensando a essere pronti a riprendere la nostra vita quotidiana per quando questa tempesta sarà passata. Come navigatori che approfittano della burrasca per preparare le proprie imbarcazioni invece che restare inermi in casa. Per questo continuiamo a lavorare sulla RAN630 e sulla Settimana Velica Internazionale dell’Accademia Navale di Livorno, fiduciosi di poter festeggiare il superamento dell’emergenza ma anche consapevoli della delicata situazione in essere», sottolinea il Presidente dello Yacht Club Livorno Gian Luca Conti.
La Ran630 continua la sua rotta e tiene aperte le iscrizioni che continuano a crescere ma sta alle regole, consapevole che è il tempo della riflessione e della massima attenzione.