Serenity Trionfa al 1° Raduno Città di Venezia – Trofeo Artù Chiggiato di Redazione Nautica il 23 Giu 2024 Il Fascino delle Vele d’Epoca nel Cuore di Venezia Venezia, 24 giugno 2024 – Serenity, uno sloop del 1936 dell’armatore Roberto Dal Tio, si è aggiudicato l’Overall del 1° Raduno Città di Venezia – Trofeo Artù Chiggiato. Questo evento dedicato alle vele d’epoca, organizzato dalla Compagnia della Vela, si è svolto dal 21 al 23 giugno, con il supporto dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), del Salone Nautico di Venezia, del CIM (Comité International de la Méditerranée) e del Comune di Venezia. Sommario Un Evento Storico per la NauticaUn Trofeo per la StoriaPremiazione e RiconoscimentiI Premi AssegnatiClassifiche FinaliUn Futuro Radioso Un Evento Storico per la Nautica Per tre giornate, le acque antistanti il Lido di Venezia hanno ospitato 16 imbarcazioni storiche, costruite tra il 1858 e gli anni 2000. Venerdì e domenica sono state dedicate alle prove a bastone, mentre sabato ha visto una regata costiera nelle acque del porto di Venezia. La regata costiera è stata vinta da Naif, uno sloop Marconi del 1973 di Ivan Gardini, che ha conquistato il primo posto nella categoria degli yacht Classici. Un Trofeo per la Storia “Sono molto contento di questa prima edizione del Trofeo Artù Chiggiato,” ha commentato Giuseppe Duca, Presidente della Compagnia della Vela. “Il Circolo è molto legato alle tradizioni e questa regata nasce per valorizzare e preservare le barche in legno, mantenendo viva la memoria storica marittima.” Nicolò de Manzini, Consigliere AIVE, ha aggiunto: “È molto bello che la Compagnia della Vela abbia pensato di intitolare una regata ad Artù Chiggiato. Un plauso va anche al comitato di regata per aver organizzato un campo di regata adatto a queste barche, permettendoci di regatare con piacere e passione.” Premiazione e Riconoscimenti La cerimonia di premiazione si è tenuta all’Arsenale, grazie alla collaborazione con Vela Spa e il Salone Nautico di Venezia. La flotta ormeggiata ha creato una scenografia spettacolare. Fabrizio D’Oria, Direttore operativo di Vela Spa e Direttore organizzativo del Salone Nautico, ha dichiarato: “Continua la collaborazione con il circolo velico di Venezia per proporre eventi sportivi internazionali, rafforzando l’attenzione alla nautica a 360 gradi.” Roberto Dal Tio di Serenity ha commentato: “Un’esperienza unica anche solo entrare dalle bocche di porto di Venezia e essere qui in Arsenale è meraviglioso. Questo trofeo lo abbiamo vinto grazie all’affiatamento dell’equipaggio.” I Premi Assegnati Trofeo Challenger ARTU’ CHIGGIATO: Serenity (CV Conegliano), primo classificato nella classe più numerosa tra “Epoca” e “Classica”. Trofeo Fondazione Gran Teatro la Fenice: Sorella (1858), della Marina Militare, per l’anno di varo più vecchio. Trofeo “Sabina Chiggiato”: Cormorant, open del DVV, per l’equipaggio con la maggior componente femminile. Trofeo Salone Nautico di Venezia: Morwenna, goletta aurico di Cruising Association (Bretagna), per l’imbarcazione proveniente dal porto d’armamento più lontano. Classifiche Finali Yacht Classici: Naif (CVR) Nembo II (YCA) Aethra (LNI Monfalcone) Yacht d’epoca: Serenity (CV Conegliano) Ciao Pais (Triestina della Vela) Sorella (SVMM) Open: Isabella Capriccio Palaya Tiche Passere: Aspasia Panola Un Futuro Radioso Il successo del 1° Raduno Città di Venezia – Trofeo Artù Chiggiato ha segnato una tappa importante per la valorizzazione delle vele d’epoca. Gli organizzatori guardano già al futuro, con l’obiettivo di fare di questo evento un appuntamento fisso, celebrando il patrimonio marittimo e la tradizione nautica italiana. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Raid Pavia-Venezia 2025: Riva Classiche e Guido Cappellini scrivono la storia della motonautica di Redazione Nautica il 3 Giu 2025
Velista dell’Anno FIV 2025: Marta Maggetti Trionfa alle Stelle della Vela di Redazione Nautica il 22 Mag 2025
Venezia, sport e solidarietà: successo per la terza edizione del Trofeo LILT VE di Redazione Nautica il 11 Mag 2025
The Ocean Race Summit Genova 2025: i giovani al centro dell’azione per la salute dell’oceano di Redazione Nautica il 9 Mag 2025