Si parte con la storica Regata dei Tre Golfi, che compie 67 anni, aperta anche agli yacht d’epoca, a quelli con due persone d’equipaggio e addirittura ai multiscafi.
Un’occasione a cui il nostro più famoso skipper oceanico, Giovanni Soldini, non ha voluto rinunciare: sarà sulla linea di partenza col suo plurivittorioso trimaranoMaserati, contro MANA di Riccardo Pavoncelli, socio del CRVItalia; con uno skipper d’eccezione, Paul Larsen, detentore del record di velocità a vela.
Circa 150 barche saranno sulla linea di partenza, sabato 14 maggio, nella rada di Santa Lucia sotto le mura di Castel dell’Ovo a Napoli. Vederle sfilare lungo Posillipo al tramonto, sul classico percorso di 150 miglia (Procida, Ventotene, Ponza, scogli de Li Galli, Capri) è uno spettacolo indimenticabile. Il percorso è più lungo per i velocissimi multiscafi (con boa da girare a San Marco di Castellabate), e ridotto per gli yacht d’epoca, che gireranno Ventotene anziché Ponza.
Per tutti l’arrivo è a Capri; tagliato il traguardo, le barche saranno ospitate a Sorrento, Sant’Agnello e Piano di Sorrento per la settimana di regate che segue, fino al 21 maggio.
|