ACQ Group al fianco di SeaKeepers a Venezia per la tutela degli oceani di Redazione Nautica il 7 Mag 2025 Nel Chiostro di San Lorenzo, un evento esclusivo unisce yachting, arte e sostenibilità per difendere il mare. Venezia, 4 maggio 2025 – In una delle città simbolo del legame tra uomo e mare, si è tenuto un evento speciale per la salvaguardia degli oceani, organizzato dalla International SeaKeepers Society con il sostegno di ACQ Group e del suo brand Acquera Club. La cornice d’eccezione è stata quella dell’Ocean Space, all’interno dello storico Chiostro di San Lorenzo a Venezia. La serata ha riunito circa 60 ospiti selezionati, tra cui armatori, imprenditori e rappresentanti del mondo dello yachting e della cultura, in un momento esclusivo di dialogo, arte e sensibilizzazione ambientale. Sommario Un incontro tra oceano, arte e lusso consapevoleSeaKeepers: la scienza marina incontra la nauticaACQ Group: sostenibilità nel cuore della strategiaVenezia: simbolo della fragilità e bellezza del mare Un incontro tra oceano, arte e lusso consapevole Realizzato in collaborazione con BOAT International, il brand di lusso Kimberly Pucci, l’Ocean Space e la Thyssen-Bornemisza Art Contemporary Academy (TBA21), l’evento ha sottolineato l’importanza di connettere la nautica di alta gamma con le istanze ambientali, attraverso il potere della comunità, della cultura e dell’educazione. Durante il pomeriggio, gli ospiti hanno potuto confrontarsi su temi centrali come il cambiamento climatico, la conservazione marina e il ruolo attivo che l’industria nautica può e deve giocare per la sostenibilità del pianeta. SeaKeepers: la scienza marina incontra la nautica La International SeaKeepers Society è un’organizzazione no-profit globale impegnata a promuovere la ricerca oceanografica e l’educazione ambientale, sfruttando il potenziale del mondo dello yachting privato per ospitare e supportare missioni scientifiche in mare. Attraverso il suo Discovery Yacht Program, SeaKeepers coinvolge armatori e professionisti del settore nautico in progetti di citizen science, formazione, monitoraggio delle acque e campagne di sensibilizzazione. ACQ Group: sostenibilità nel cuore della strategia ACQ Group, realtà attiva nei servizi premium per lo yachting e nella promozione dell’eccellenza italiana nel mondo, sostiene la missione di SeaKeepers attraverso iniziative concrete come quella veneziana. Il brand Acquera Clubrappresenta l’anima lifestyle e culturale del gruppo, ponendosi come ponte tra lusso e responsabilità ambientale. “Crediamo nel potere dell’istruzione e della collaborazione – è il messaggio condiviso da ACQ Group – per costruire un futuro marino più sostenibile. Essere al fianco di SeaKeepers è una scelta coerente con la nostra visione aziendale e con il nostro impegno verso la comunità e l’ambiente.” Venezia: simbolo della fragilità e bellezza del mare La scelta di Venezia come sede dell’evento non è casuale. La città lagunare è oggi uno dei luoghi più rappresentativi del rapporto tra uomo e oceano, e un simbolo della necessità urgente di tutelare gli ecosistemi marini. L’Ocean Space, punto d’incontro tra arte e scienza, ha offerto un contesto perfetto per rafforzare la consapevolezza sul futuro degli oceani. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Inclusione in mare: firmato a bordo del Vespucci l’accordo tra il Ministro Locatelli e la Lega Navale Italiana di Redazione Nautica il 10 Mag 2025
Awlgrip lancia il primer lucido due in uno per accelerare i processi di verniciatura di Ufficio stampa esterno il 5 Mag 2025
AISF e Lega Navale Italiana: insieme in barca a vela per sensibilizzare sulla fibromialgia di Redazione Nautica il 2 Mag 2025