Afflusso Record all’Arsenale per il Salone Nautico di Venezia di Redazione Nautica il 1 Giu 2024 Arsenale: Afflusso Record al Salone Nautico di Venezia Il grande sabato del Salone Nautico Venezia ha visto una folla entusiasta riempire gli 1100 metri di pontili, creando un’atmosfera vibrante e un’opportunità unica di incontro per gli appassionati del settore. La giornata, baciata dal sole, ha reso l’arsenale una vivace cornice di eventi, con i visitatori che affollavano gli stand espositivi e ammiravano le imbarcazioni in mostra. Questo afflusso eccezionale testimonia il costante interesse e l’entusiasmo per il mondo della nautica, confermando il Salone come uno degli eventi più attesi nel calendario marittimo. Impegno per la Sostenibilità Il convegno “Verso la Transizione Ecologica, Energetica e Digitale” ha riunito amministratori, politici e rappresentanti delle istituzioni per discutere e promuovere pratiche sostenibili nel settore nautico. Organizzato da Assonautica di Venezia e Assonautica Italiana, l’evento ha offerto una piattaforma per esplorare soluzioni innovative volte alla riduzione delle emissioni e al minor impatto sull’ambiente. Questo impegno verso la sostenibilità è stato evidenziato anche dalla E-Regatta, una sfilata di barche elettriche che ha attraversato il Canal Grande, portando un messaggio tangibile di eco-consapevolezza nel cuore di Venezia. Eventi e Novità in Mostra Dal Campionato Italiano Hansa 303, un’emozionante competizione che unisce atleti abili e disabili, alla Regata delle Nazioni, il Salone Nautico offre una varietà di eventi che celebrano l’inclusione, la passione per il mare e l’innovazione nel settore. Le banchine dell’arsenale sono state animate da una serie di attività e dimostrazioni, dando ai visitatori l’opportunità di scoprire le ultime novità e interagire con gli esperti del settore. Con la presenza di imbarcazioni storiche, conferenze informative e dimostrazioni dal vivo, il Salone Nautico continua a consolidare la sua reputazione come uno dei principali eventi nautici in Italia. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Confindustria Nautica al convegno “Spazio Lavoro”: la nautica da diporto al centro della Blue Economy di Daniele Carnevali il 13 Giu 2025
Il Turismo Nautico come Leva Strategica per lo Sviluppo dell’Italia di Redazione Nautica il 10 Giu 2025
Rottamazione Motori Marini 2025: Proroga al 15 Luglio per Contributi Propulsori Elettrici di Redazione Nautica il 10 Giu 2025
Pulifondali e Pulispiagge 2025: Raccolti 450 Quintali di Rifiuti in 42 Località Italiane di Redazione Nautica il 10 Giu 2025
Turismo nautico a rischio nel 2025 per i ritardi nei titoli da Ufficiale del Diporto: l’allarme degli operatori di Redazione Nautica il 6 Giu 2025