Approvate le modifiche al decreto Made in Italy sulla identificazione dei natanti di Ufficio stampa esterno il 22 Dic 2023 E’ stato approvato nei giorni scorsi l’emendamento con il quale vengono apportate significative modifiche al Decreto ‘Made in Italy’ in materia di identificazione dei natanti. Si tratta di nuove disposizioni che permetteranno alle imbarcazioni italiane non immatricolate di circolare all’estero attestandone il possesso, la nazionalità e i dati tecnici attraverso la DCI, Dichiarazione di Costruzione o importazione, corredata dalla dichiarazione sostitutiva di atto notorio, autenticata dagli Sportelli telematici dell’Automobilista. Legittima soddisfazione per i contenuti del provvedimento è stata espressa dal Segretario Nazionale Studi di Unasca, Giuseppe Guarino: “Essere stati individuati come unici soggetti che possono autenticare l’atto notorio in questione dimostra come sempre di più il nostro ruolo professionale al servizio del mondo dei trasporti e della navigazione sia riconosciuto a livello istituzionale, un mondo che richiede una sempre più spiccata preparazione e specializzazione nella consulenza. Ci sentiamo in dovere di ringraziare Confindustria Nautica e il Dott. Roberto Neglia, per la condivisione di questi principi e per tutto il lavoro svolto, senza il quale non avremmo ottenuto un risultato così soddisfacente.” Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Danilo Iervolino annuncia l’acquisizione delle testate Nautica e Superyacht di Nautica Editrice il 18 Set 2025
65° Salone Nautico di Genova 2025: al via domani con istituzioni, innovazione e forum dedicati di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Stefano Tositti di ACQ Group entra nel Board della International SeaKeepers Society di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Salone Nautico 2025: industria nautica italiana a 8,6 miliardi e leader mondiale nell’export di Redazione Nautica il 17 Set 2025