Blue Economy: l’Italia vale 216,7 miliardi. Il Summit Blue Forum 2025 traccia la rotta del futuro di Redazione Nautica il 11 Lug 2025 Con un valore di 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del PIL nazionale, l’Economia del Mare si conferma uno dei pilastri strategici per lo sviluppo dell’Italia. È quanto emerso dal IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, svoltosi a Roma dall’8 all’11 luglio 2025 nella sede di Unioncamere, alla presenza delle principali istituzioni italiane ed europee. Organizzato da Assonautica Italiana e Blue Forum Italia Network, il Summit ha rappresentato un momento cruciale per la definizione di una visione sistemica e condivisa della Blue Economy italiana, in vista della nuova pianificazione marittima 2026–2028. Al centro dei lavori: governance chiara, semplificazione normativa, incentivi all’innovazione, valorizzazione del capitale umano e sostegno agli investimenti. Secondo il XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, elaborato da OsserMare, Unioncamere e Tagliacarne, il comparto conta 232.841 imprese, oltre 1 milione di occupati e registra una crescita del 2% tra il 2022 e il 2024, a fronte di un calo del 2,4% a livello generale. Il Sud si conferma protagonista, con il 32,5% del valore aggiunto, il 37,7% degli occupati e il 49,2% delle imprese. Nel corso dell’evento, il Presidente di Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, ha ribadito l’urgenza di mobilitare risorse e competenze per una vera leadership nel Mediterraneo. Il Ministro Musumeci ha sottolineato il ruolo del neonato dicastero per il Mare, mentre il Ministro Urso ha definito la blue economy un asset strategico al pari della space economy. Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo, ha dichiarato che “l’Italia è oggi la terza economia blu d’Europa”, e che questa posizione va tradotta in leadership effettiva. Raffaele Fitto, Vice Presidente della Commissione Europea, ha assicurato il sostegno dell’UE attraverso il PNRR e la nuova delega alla semplificazione. A margine del Summit, si è svolta anche la tradizionale Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana, dedicata quest’anno al tema della semplificazione normativa come leva per la competitività del sistema mare. Il Blue Forum 2025 ha lanciato un messaggio forte: il tempo delle riflessioni è finito. Il mare è il futuro dell’Italia, e la blue economy ne è la chiave di volta. Ora è il momento di scelte concrete, coordinate e coraggiose. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Nave Italia: Il Brigantino Solidale Più Grande al Mondo Naviga con “La Nave dei Segni” di Redazione Nautica il 10 Lug 2025
65° Salone Nautico Internazionale di Genova 2025: Aperta la Prevendita Online di Redazione Nautica il 10 Lug 2025
Economia del Mare 2025: L’Industria Nautica Italiana Traino della Blue Economy di Redazione Nautica il 9 Lug 2025