Cannes Yachting Festival 2025: il design navale protagonista dell’evoluzione nautica di Redazione Nautica il 21 Lug 2025 Dal 9 al 14 settembre 2025, il Cannes Yachting Festival accende i riflettori sul design navale, cuore invisibile ma fondamentale nella creazione delle imbarcazioni più iconiche al mondo. In un contesto in cui artigianato, innovazione e architettura si fondono, il salone celebra il talento di architetti e designer che trasformano ogni yacht in un capolavoro di ingegneria e stile. Il design nautico moderno non è solo una questione estetica, ma un equilibrio complesso tra funzionalità, ergonomia, comfort e sostenibilità. Dai materiali riciclabili alla ventilazione naturale, ogni scelta progettuale riflette un impegno crescente verso una nautica responsabile e consapevole. Focus su quattro grandi nomi del design internazionale Tra gli studi protagonisti al salone: Berret-Racoupeau Yacht Design (La Rochelle): firma catamarani e monoscafi per brand come Amel, Fountaine Pajot e Gunboat, con un approccio che coniuga estetica, tecnologia e materiali sostenibili. Piaton Yacht Design: specializzato negli interni, interpreta l’identità dei cantieri con uno stile raffinato e funzionale. Presenta a Cannes tre anteprime mondiali: Bali 5.2, CNB 62 (Solaris) e Sun Odyssey 415 (Jeanneau). Dixon Yacht Design: eccellenza britannica capitanata da Bill Dixon, presenta il nuovo Pearl 63, evoluzione del Pearl 62, disegnato per migliorare vivibilità e performance. Espen Øino International: da Monaco, lo studio norvegese propone il Windy SR40, barca da appoggio ad alte prestazioni nata da esigenze reali, con focus su funzionalità, sicurezza e comfort. Il Cannes Yachting Festival 2025 ospiterà oltre 700 imbarcazioni e i più grandi nomi della nautica mondiale tra il Vieux Port e Port Canto. Un’occasione imperdibile per scoprire il ruolo strategico del design nell’evoluzione sostenibile del settore nautico. 📍 Quando: 9–14 settembre 2025📍 Dove: Vieux Port & Port Canto – Cannes🔗 Info e biglietti: www.cannesyachtingfestival.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
La Lega Navale Italiana celebra Agostino Straulino con una mostra a Milano di Redazione Nautica il 21 Lug 2025
Porto Turistico di Talamone: Sales SpA e il Futuro della Nautica Sostenibile in Toscana di Redazione Nautica il 19 Lug 2025
Spazzapnea 2025: Conclusa con Successo l’Operazione Fondali Puliti di Redazione Nautica il 18 Lug 2025
Accordo Confindustria Nautica e Unione Industriali Napoli: Sinergie per la Nautica Italiana di Redazione Nautica il 17 Lug 2025