Esplorando i Tesori degli Abissi a Porto Venere di Redazione Nautica il 9 Apr 2024 Sommario Introduzione ai Tesori degli Abissi a Porto VenereMostra e Visita GuidataPresentazione del LibroGiornata del Mare Introduzione ai Tesori degli Abissi a Porto Venere In occasione della Giornata del Mare, Porto Venere diventa un palcoscenico vivace per celebrare i segreti nascosti sotto la superficie marina. Grazie a una serie di iniziative coinvolgenti, l’evento promuove la consapevolezza e la tutela dell’ambiente marino, offrendo un’esperienza unica di scoperta e apprendimento per tutta la comunità. Mostra e Visita Guidata Il 10 aprile, il Cantiere della Memoria ospita la mostra “I Tesori degli Abissi”, presentando le straordinarie esplorazioni subacquee di Guido Gay. Successivamente, una visita guidata alla Villa Romana del Varignano Vecchio offre un’affascinante immersione nella storia archeologica della regione. Presentazione del Libro Nell’ex convento degli Olivetani, la sera del 10 aprile, avviene la presentazione del libro “Gli Abissi Raccontano” di Guido Gay. Attraverso immagini e narrazioni coinvolgenti, il libro offre un viaggio emozionante attraverso le scoperte e le avventure dell’autore nel mare. La biologa marina Giada Franci guida i presenti in un’immersione virtuale tra i relitti e la vita marina, arricchendo l’esperienza con approfondimenti preziosi sulla ricchezza archeologica del territorio. Giornata del Mare L’11 aprile, la Giornata del Mare si dedica alle scuole primarie e secondarie di Porto Venere. Attraverso laboratori pratici guidati dall’archeologa Antonia Sciancalepore, gli studenti esplorano i segreti dell’archeologia marina, imparando a catalogare reperti e a comprendere le tecniche di disegno e ricostruzione. I sommozzatori del CNeS offrono dimostrazioni di immersione, mentre Ornello Ferraresi racconta la storia delle navi romane attraverso la costruzione di una sezione di nave oneraria. La goletta Oloferne completa l’esperienza, offrendo visite e attività di marineria sul pontile. In conclusione, queste iniziative uniche offrono un’opportunità straordinaria per scoprire e valorizzare il ricco patrimonio marino e archeologico di Porto Venere, educando e coinvolgendo la comunità locale e le generazioni future nella protezione e nella conservazione del mare. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cannes Yachting Festival 2025: Il Grande Salone Nautico Torna dal 9 al 14 Settembre di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Blue Design Summit 2025: l’eccellenza del design nautico italiano in mostra alla Spezia di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Piero Formenti nuovo presidente designato di Confindustria Nautica di Redazione Nautica il 28 Apr 2025
Incontri in Blu 2025: la rassegna culturale dedicata al mare torna al Galata Museo del Mare di Genova di Redazione Nautica il 28 Apr 2025