FIET 2024: inaugurato il progetto “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti Porto” di Redazione Nautica il 9 Nov 2024 La quarta edizione del FIET (Italian Food and Tourism Exhibition) ha aperto oggi a Ca’ Vendramin Calergi, Venezia, con una tavola rotonda dedicata al turismo nautico, tema centrale dell’evento. Il progetto “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti Porto”, ideato da Assonautica Italiana e promosso in collaborazione con il Ministero del Turismo e le Regioni, valorizza le rotte nautiche italiane e promuove l’entroterra costiero. Il vicepresidente di Assonautica Italiana, Francesco Di Filippo, ha sottolineato l’importanza di trattare il turismo nautico come un vero e proprio segmento turistico, al pari di quello enogastronomico e open air. “I porti diventano veri punti di accesso turistico e gli operatori nautici si trasformano in fornitori di esperienze turistiche,” ha dichiarato Di Filippo. Questo progetto mira a creare un piano strategico per il turismo nautico italiano, in linea con il Piano del Mare, e a far scoprire ai diportisti le eccellenze culturali ed enogastronomiche a pochi chilometri dai porti. “Scopri dove ti Porto” include diciassette rotte interregionali e una trentina di itinerari turistici, ora disponibili su italia.it. L’obiettivo è rispondere alla crescente domanda di turismo esperienziale, con le vacanze in barca in aumento del 4,8% nel 2024, e rafforzare l’indotto economico della nautica, che vede i diportisti spendere mediamente 145 euro al giorno. Il FIET 2024 rappresenta una vetrina per l’incontro tra il turismo nautico e l’enogastronomia italiana, celebrando la qualità del Made in Italy e contribuendo a rafforzare l’attrattività delle destinazioni costiere italiane. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Ufficiale di Navigazione del Diporto 2ª Classe: Varato il Decreto Attuativo di Daniele Carnevali il 14 Mar 2025
Assonautica Italiana e Ulisses: Nuova Partnership per il Turismo Nautico Digitale di Redazione Nautica il 13 Mar 2025
Confindustria Nautica: pubblicata la “Nautica in Cifre Monitor” di Ufficio stampa esterno il 12 Mar 2025
La Fondazione Paolo Vitelli Rinnova lo Storico Asilo Picco di Avigliana di Redazione Nautica il 11 Mar 2025
Confindustria Nautica e ISYBA Riconosciute Enti di Formazione per il Corso di Mediatore del Diporto di Redazione Nautica il 11 Mar 2025