In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand leader di Iveco Group specializzato in sistemi di propulsione a basso impatto ambientale, ha avviato una partnership strategica con l’Istituto Tethys Onlus per la conservazione dell’ecosistema marino del Mediterraneo. Questa collaborazione rappresenta un esempio concreto di come l’industria nautica possa contribuire attivamente alla protezione della biodiversità marina attraverso soluzioni tecnologiche innovative.

Il Santuario Pelagos: Un’Area Marina Protetta di Importanza Internazionale

Il Santuario Pelagos, istituito nel 1999, è un’area marina protetta di circa 90.000 km² condivisa tra Italia, Francia e Principato di Monaco, situata nelle acque del Mar Ligure e del Mar Tirreno. Questa zona rappresenta un habitat fondamentale per otto specie di cetacei, di cui cinque attualmente a rischio di estinzione.

L’Istituto Tethys Onlus opera da oltre 40 anni all’interno del Santuario, sviluppando il più ampio dataset e la più lunga serie storica di dati scientifici sui cetacei dell’intero Mediterraneo. Questo patrimonio di conoscenze contribuisce significativamente alla comprensione dell’andamento delle popolazioni nel tempo e supporta le strategie internazionali per la tutela dei cetacei mediterranei.

La Minaccia Antropica sui Capodogli del Mediterraneo

Tra le specie più a rischio nel Santuario Pelagos, i capodogli rappresentano una delle popolazioni più fragili. La popolazione mediterranea è in declino, con solo alcune decine di esemplari stimati nella porzione occidentale del Santuario. Le principali minacce per questi mammiferi marini sono di natura antropica:

  • Inquinamento acustico e chimico
  • Collisioni con imbarcazioni
  • Catture accidentali nelle reti da pesca
  • Cambiamento climatico

Queste problematiche rendono urgente l’azione di monitoraggio e conservazione condotta dall’Istituto Tethys, supportata ora dalla tecnologia marina di FPT Industrial.

Motori Marini N67: Tecnologia Avanzata per la Ricerca Marina

FPT Industrial ha fornito due motori N67 per equipaggiare l’imbarcazione Pelagos, un motor sailer di 21 metri che rappresenta il fulcro operativo delle attività di monitoraggio dell’Istituto Tethys. Questa partnership fornisce nuova energia alle operazioni di ricerca marina condotte regolarmente ogni estate nel Santuario.

Caratteristiche Tecniche dei Motori N67

I motori marini N67 di FPT Industrial offrono caratteristiche ideali per le attività di monitoraggio marino:

  • Durabilità: Essenziale per attività continuative e intense
  • Affidabilità: Manutenzione semplificata con intervalli di sostituzione olio e filtro fino a 600 ore
  • Silenziosità: Caratteristica comune a tutti i motori marini FPT Industrial, fondamentale per non disturbare la fauna marina
  • Assistenza proattiva: Gamma di soluzioni connesse FPT Industrial Customer Service

Specifiche Tecniche Motore N67:

  • Disposizione cilindri: 6L in linea
  • Cilindrata: 6,7 litri
  • Potenza massima: 280 CV @ 2800 rpm
  • Coppia massima: 970 Nm @ 1600 rpm
  • Certificazione: IMO Marpol Tier 2
  • Peso a secco: 605 kg
  • Sistema di iniezione: MPI
  • Turbocompressore: TCA

La Serie NEF: 25 Anni di Eccellenza nel Settore Nautico

Nel 2024, i motori della serie NEF celebrano il venticinquesimo anniversario del loro lancio sul mercato, durante i quali sono state vendute oltre due milioni di unità. Questi motori rappresentano una delle massime espressioni dell’heritage di FPT Industrial nel settore nautico, dove l’azienda opera da oltre sessant’anni.

La gamma NEF costituisce oggi la più estesa offerta del brand per applicazioni marine da diporto e professionali, disponibile in quattro diverse cilindrate, sia in versione meccanica che elettronica. Le linee di produzione dello stabilimento Industrial & Marine di Torino, dedicate alla marinizzazione dei motori, garantiscono conformità agli standard internazionali sulle emissioni e omologazione secondo i requisiti di classificazione.

Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa

Questa partnership tra FPT Industrial e Tethys rappresenta un ulteriore tassello nell’impegno condiviso con Iveco Group sui temi di sostenibilità, parte integrante di una strategia di sviluppo fondata su:

  • Ricerca scientifica
  • Innovazione tecnologica
  • Gestione efficace dei principi sociali ed etici
  • Supporto alle comunità locali

Egle Panzella, Brand Equity and Corporate Social Responsibility Manager per FPT Industrial, ha dichiarato: “Con Tethys abbiamo trovato fin da subito forte sintonia, condividendo gli obiettivi e l’approccio ai temi di sostenibilità. Il Santuario Pelagos è una realtà unica da proteggere e promuovere. Volevamo dare il nostro contributo nella maniera più concreta possibile: per questo abbiamo messo a disposizione due motori della serie NEF, per garantire alle attività di monitoraggio affidabilità e prestazioni.”

L’Impatto della Collaborazione sulla Ricerca Marina

Caterina Lanfredi, Membro del Consiglio Direttivo dell’Istituto Tethys e vice direttore del progetto Tethys Cetacean Sanctuary Research (CSR), ha sottolineato l’importanza di questa partnership: “Il supporto di FPT Industrial al nostro progetto e l’affidabilità dei suoi motori N67 ci permette di continuare le nostre attività di monitoraggio nel Santuario con l’obiettivo di aumentare la conoscenza, sensibilizzare il pubblico e contribuire alla conservazione dei cetacei e del loro habitat.”

Tecnologia Marina al Servizio della Conservazione

La collaborazione tra FPT Industrial e l’Istituto Tethys dimostra come la tecnologia marina avanzata possa essere messa al servizio della conservazione ambientale. I motori N67, grazie alle loro caratteristiche di silenziosità, affidabilità e durabilità, permettono di condurre attività di ricerca marina senza impatti negativivi sull’ecosistema marino.

Prospettive Future per la Biodiversità Marina

Questa partnership rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra settore industriale e ricerca scientifica per la tutela della biodiversità marina. L’utilizzo di tecnologie marine sostenibili per supportare le attività di monitoraggio dei cetacei nel Mediterraneo apre nuove prospettive per la conservazione degli ecosistemi marini e dimostra l’impegno concreto dell’industria nautica verso la sostenibilità ambientale.

La salvaguardia dei cetacei del Mediterraneo attraverso il supporto tecnologico di FPT Industrial all’Istituto Tethys rappresenta un esempio di come innovazione e responsabilità ambientale possano convergere per proteggere il patrimonio naturale marino delle generazioni future.