Hydrocell vince l’IHTA Award a Hydrogen Expo di Redazione Nautica il 13 Set 2024 Hydrocell, azienda altoatesina specializzata nel settore dell’energia rinnovabile, ha ottenuto il prestigioso IHTA Award(Italian Hydrogen Technology Awards) nella categoria “Innovazione in ambito applicativo” per il suo innovativo sistema di propulsione marittima a idrogeno. Il riconoscimento è stato assegnato durante la Hydrogen Expo 2024 di Piacenza, la prima fiera italiana interamente dedicata alla filiera tecnologica dell’idrogeno, che copre aspetti cruciali come la produzione, il trasporto e lo stoccaggio di questo combustibile ecologico. Sommario Sistema di propulsione a idrogeno Hydrocell: il progetto vincenteInnovazione nel settore marittimo con il sistema hyMARLeadership e visione di HydrocellContributo alla mobilità sostenibile e alla nautica green Sistema di propulsione a idrogeno Hydrocell: il progetto vincente Il progetto premiato di Hydrocell prevede la realizzazione, entro il 2025, di una nave commerciale alimentata da un sistema di propulsione a idrogeno a Venezia. Il cuore di questo innovativo progetto è il sistema di propulsione elettrica alimentato a idrogeno, dotato di componenti sviluppati interamente da Hydrocell. Questi includono celle a combustibile, sistemi di stoccaggio e accumulazione, e un avanzato sistema di controllo integrato, che garantisce elevata efficienza e affidabilità durante la navigazione in diverse condizioni. Il CEO di Hydrocell, Karl Manfredi, ha commentato: “Siamo onorati di ricevere questo premio per il secondo anno consecutivo, confermando la forza innovativa del nostro sistema di propulsione a idrogeno. Il nostro focus è il settore marittimo, con una soluzione modulare e integrata che risponde alle esigenze di sostenibilità e performance.” Innovazione nel settore marittimo con il sistema hyMAR Il sistema di propulsione a idrogeno sviluppato da Hydrocell, denominato hyMAR, rappresenta un’innovazione chiave nel settore marittimo. Questo sistema è caratterizzato da una centralina di controllo modulare in grado di gestire qualsiasi propulsore a idrogeno, ottimizzando l’efficienza e la gestione energetica. Con hyMAR, le imbarcazioni potranno beneficiare di un’autonomia superiore, velocità di rifornimento rapida e zero emissioni, riducendo così i costi operativi su lunghe distanze. Il sistema hyMAR sarà implementato per la prima volta a bordo di Nobody’s Perfect, un peschereccio di 17 metri costruito nel 1978 a Bordeaux, che subirà un refitting completo con l’installazione di un propulsore a idrogeno gestito dal sistema di controllo di Hydrocell. Leadership e visione di Hydrocell Fondata da tre imprenditori con una vasta esperienza, Hydrocell si distingue nel settore delle energie rinnovabili. Il CEO Karl Manfredi ha un background solido nel management e nelle tecnologie digitali. Il Presidente Federico Giudiceandrea è un ingegnere elettronico ed esperto di elettronica industriale, mentre il CTO Walter Huber è un ingegnere chimico di fama internazionale, specializzato nel settore dell’idrogeno. Grazie alla loro leadership, Hydrocell ha ottenuto numerosi riconoscimenti, inclusi i IHTA Awards nel 2023 e 2024, e il terzo posto nella categoria Water Mobility agli IoMOBILITYAwards. Contributo alla mobilità sostenibile e alla nautica green L’idrogeno si conferma una risorsa chiave per la transizione verso una mobilità sostenibile, e Hydrocell è all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie che favoriscono l’utilizzo di questo combustibile pulito nel settore marittimo. Attraverso soluzioni come il sistema hyMAR, l’azienda mira a rivoluzionare il trasporto marittimo con propulsioni più ecologiche e performanti, riducendo drasticamente le emissioni e contribuendo a un futuro più sostenibile per il pianeta. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
CONFINDUSTRIA NAUTICA: OTTENUTA PROROGA DI 30 GIORNI PER LA ROTTAMAZIONE DEI MOTORI ENDOTERMICI di Ufficio stampa esterno il 12 Mag 2025
Convention SATEC 2025: Confindustria Nautica verso il rinnovo della leadership di Redazione Nautica il 12 Mag 2025
Inclusione in mare: firmato a bordo del Vespucci l’accordo tra il Ministro Locatelli e la Lega Navale Italiana di Redazione Nautica il 10 Mag 2025
ACQ Group al fianco di SeaKeepers a Venezia per la tutela degli oceani di Redazione Nautica il 7 Mag 2025