I corsi di Yacht Pro Hub: Mettiamo la testa nel motore con Stefano Poli e Andrea Giorgetti di Ufficio stampa esterno il 11 Ott 2023 Formazione teorico/pratica Mettiamo la testa nel motore 4 e 5 novembre 2023, Rosignano (LI) Per utilizzare un motore non bisogna essere meccanici, prova ne è il fatto che molti automobilisti non sono consapevoli di quello che succede esattamente sotto il cofano della propria auto. Quando navighiamo però è necessario un approccio diverso: una volta mollati gli ormeggi non possiamo fermarci al lato della strada e aspettare i soccorsi. Bisogna essere consapevoli di cosa succede in sala macchina, conoscere l’entrobordo, ogni sua componente e saperlo mantenere in efficienza. Solo la conoscenza e la pratica, infatti, ci danno la possibilità di prevenire o risolvere le avarie in mare. Per i giorni 4 e 5 novembre Yacht Pro Hub ha programmato un corso specifico tenuto da Stefano Poli e Andrea Giorgetti. L’approccio è teorico, ma soprattutto pratico. In aula infatti, oltre alle spiegazioni del caso, i relatori daranno ai partecipanti l’opportunità di lavorare concretamente su due motori perfettamente funzionanti e appositamente allestiti per la didattica. Sporcandosi letteralmente le mani, i corsisti impareranno a controllare, manutenere e utilizzare al meglio il motore della propria barca. Questi nel dettaglio gli argomenti trattati: 1. Le finalità del corso •Il motore come componente di sicurezza della barca •Attrezzi e ricambi di rispetto da tenere a bordo •Interventi preventivi •Interventi di manutenzione •Diagnostica •Riparazione dei guasti 2. Il motore •Parti fisse e parti in movimento •La combustione •Le fasi di funzionamento •Cilindrata e rapporto di compressione •Coppia, potenza e consumo 3. Gli impianti •Alimentazione •Raffreddamento •Lubrificazione •Scarico umido •Distribuzione •Trasmissione all’elica 4. Parte pratica Smontaggio e rimontaggio dei componenti più soggetti a guasto di tre motori entrobordo presenti in aula. 5. La manutenzione indicata dai costruttori Relatori: Stefano Poli e Andrea Giorgetti Date: 4 e 5 novembre 2023 Durata: 14 ore (sabato dalle ore 9,30 alle ore 18, domenica dalle ore 9 ale ore 17.30) Posti disponibili: il numero dei partecipanti è limitato a 16 Costo: 300 euro 270 euro con prenotazione entro il 15 ottobre Location: c/o la sede YCMM, Marina Cala de’ Medici, Via Agostino Straulino, 1, Rosignano Marittimo (LI) Pranzi e pernottamenti sono esclusi. È possibile usufruire della convenzione con il ristorante bistrot Land’ho!, situato all’interno del Marina. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
65° Salone Nautico di Genova 2025: al via domani con istituzioni, innovazione e forum dedicati di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Stefano Tositti di ACQ Group entra nel Board della International SeaKeepers Society di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Salone Nautico 2025: industria nautica italiana a 8,6 miliardi e leader mondiale nell’export di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Danilo Iervolino annuncia l’acquisizione delle testate Nautica e Superyacht di Nautica Editrice il 16 Set 2025