Il maltempo ferma il Salone Nautico Internazionale di Napoli di Ufficio stampa esterno il 24 Nov 2021 Le avverse condizioni meteo previste da venerdì a lunedì 29 costringono gli organizzatori a sospendere l’esposizione delle barche e le prove in mare nelle sedi di Mergellina e Posillipo Napoli, mercoledì 24 novembre 2021 – Il maltempo ferma il Salone Nautico Internazionale di Napoli. Navigare, in pieno svolgimento nelle sedi di Mergellina e Posillipo, costretto a sospendere l’esposizione per le avverse condizioni meteo che determineranno il prossimo fine settimana. A darne l’annuncio ufficiale gli stessi organizzatori della kermesse che, dopo 6 giorni espositivi durante i quali oltre 15mila visitatori hanno affollato le due banchine del Molo Luise e del Circolo Posillipo, sono costretti a sospendere l’evento. Piogge diffuse e nubifragi al Centro-Sud, preannunciate per i prossimi giorni dal servizio meteo dell’Aeronautica Italiana, hanno indotto l’Associazione Filiera Italiana della Nautica, organizzatore del salone, a non proseguire sino a domenica le prove in mare e l’esposizione delle 100 imbarcazioni presenti. La Campania, in particolare, sarà soggetta nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 a forti raffiche di vento di Libeccio, con mare che registrerà un forte moto ondoso con onda sino 4 metri di altezza, e continui nubifragi. Dunque, con la chiusura anticipata del Navigare, l’appuntamento per gli appassionati del mare sarà ora quello previsto a febbraio alla Mostra d’Oltremare di Napoli quando dal 12 al 20 si disputerà la 48esima edizione del Nauticsud. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
SCHENKER WATERMAKERS, UN GRANDE AZIENDA ITALIANA DI DISSALATORI PER LA NAUTICA di Francesco Baratta il 9 Set 2025
Cannes Yachting Festival 2025: oltre 710 imbarcazioni in mostra tra Vieux Port e Port Canto di Redazione Nautica il 9 Set 2025
D-Marin lancia la campagna “È proprio come la nautica dovrebbe essere” al Cannes Yachting Festival di Redazione Nautica il 8 Set 2025
65° Salone Nautico Internazionale di Genova 2025: innovazione e sostenibilità di Redazione Nautica il 3 Set 2025
Mercato globale della nautica 2025: 34,8 miliardi €, Italia leader nei superyacht di Redazione Nautica il 3 Set 2025