Il Salone Nautico di Venezia 2025 si presenta a Osaka di Redazione Nautica il 15 Apr 2025 Dal 29 maggio al 2 giugno 2025, l’Arsenale di Venezia ospita la sesta edizione del Salone Nautico, tra le manifestazioni più innovative del settore nautico italiano ed europeo. Venezia, aprile 2025 – Il Salone Nautico di Venezia 2025 si proietta sulla scena internazionale con una prestigiosa anteprima all’Expo di Osaka, dove è stato presentato all’interno del Padiglione Italia durante la settimana tematica “About Venezia – the most ancient smart city”. Un’iniziativa che rafforza il ruolo della città lagunare come capitale della nautica sostenibile e dell’innovazione, unendo tradizione marittima e visione futuristica. Nautica sostenibile e innovazione al centro del Salone La sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno 2025, conferma la vocazione internazionale dell’evento e il suo impegno verso una nautica responsabile e green. L’Arsenale, cuore storico della marineria veneziana, offrirà oltre 50.000 mq di esposizione, tra bacini acquei e aree a terra, con più di 300 imbarcazioni e 270 espositori, tra cui i principali cantieri navali italiani e internazionali. Tra le novità del 2025: Focus sulla nautica elettrica e sostenibile 15 anteprime mondiali nel settore del design e della tecnologia nautica Collaborazioni con università, centri di ricerca e poli di formazione Presenza rafforzata di aziende e istituzioni del Nordest e del panorama internazionale Venezia ponte tra Occidente e Oriente Portare il Salone Nautico a Osaka rappresenta un passo strategico per l’espansione globale del Made in Italy nel settore nautico. Come ha sottolineato Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela Spa, “Venezia è l’unico Salone del Mediterraneo che guarda a Oriente”, evidenziando la forte attenzione verso i mercati del Giappone e dell’Europa dell’Est, anche grazie al supporto di ICE Agenzia. La partecipazione all’Esposizione Universale di Osaka 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, ha messo in luce Venezia come esempio di città-laboratorio, capace di coniugare sostenibilità ambientale, mobilità in acqua e innovazione tecnologica. Un evento che celebra il legame tra Venezia e il mare Secondo Morris Ceron, direttore generale del Comune di Venezia, il Salone Nautico si inserisce in una visione più ampia di città come piattaforma strategica per l’industria nautica del futuro, luogo di incontro tra cultura marittima e sfide ambientali contemporanee. Negli ultimi anni, Venezia ha saputo attrarre eventi di portata globale, dal G20 dell’economia al G7 della giustizia, consolidando il suo ruolo di hub per la diplomazia, l’economia blu e l’artigianato d’eccellenza. Salone Nautico Venezia 2025: info utili 📍 Dove: Arsenale di Venezia 📅 Quando: 29 maggio – 2 giugno 2025 🌍 Focus: Nautica sostenibile, design nautico, anteprime mondiali 🎫 Biglietti e programma completo: www.salonenautico.venezia.it Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cannes Yachting Festival 2025: Il Grande Salone Nautico Torna dal 9 al 14 Settembre di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Blue Design Summit 2025: l’eccellenza del design nautico italiano in mostra alla Spezia di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Piero Formenti nuovo presidente designato di Confindustria Nautica di Redazione Nautica il 28 Apr 2025
Incontri in Blu 2025: la rassegna culturale dedicata al mare torna al Galata Museo del Mare di Genova di Redazione Nautica il 28 Apr 2025