Dal 5 maggio al 13 novembre 2025 torna “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, la più importante rassegna italiana dedicata alla cultura marittima, giunta alla sua sesta edizione. Un ciclo di incontri gratuiti aperti al pubblico, in programma presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare di Genova.

“Incontri in Blu” è l’evento culturale che celebra la narrazione del mare attraverso le storie di chi lo vive, lo esplora, lo protegge. Diretta dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo e organizzata in collaborazione con Mu.MA – Musei del Mare e delle Migrazioni, l’Associazione Promotori Musei del Mare e Genova Cultura, la rassegna conferma anche nel 2025 il suo valore simbolico e divulgativo, con un programma ricco di ospiti illustri.

Tra i protagonisti della sesta edizione:

  • Checco Bruni (5 maggio), timoniere di Luna Rossa e veterano dell’America’s Cup

  • Rosalba Giugni (10 giugno), fondatrice di Marevivo e voce autorevole dell’ambientalismo marino

  • Francesca Clapcich (5 settembre), velista oceanica e prima donna italiana al Vendée Globe 2028

  • Giovanna Vitelli (18 settembre), presidente di Azimut|Benetti e simbolo della leadership femminile nella nautica

  • Umberto Pelizzari (9 ottobre), leggenda dell’apnea e divulgatore

  • Mariella Amoretti (13 novembre), imprenditrice e prima vicepresidente donna di Confitarma

La rassegna sarà trasmessa su Telenord (canale 11) e in streaming sui siti galatamuseodelmare.it e telenord.it.

Novità 2025: “Incontri in Blu” entra a far parte della Regata Culturale, il programma biennale promosso da Comune di Genova, Regione Liguria e Camera di Commercio, volto a valorizzare il patrimonio culturale marittimo della città.

Con il patrocinio di Confindustria Nautica, Guardia Costiera, FIV, Fondazione Tender To Nave Italia, Yacht Club Italiano, tra gli altri, e il sostegno di Cambiaso & Risso Group, Tarros Group, Grendi, Marmoinox e Hotel Astoria, la rassegna conferma la sua centralità nel panorama culturale e marittimo italiano.