Il Gruppo Marinedi, prima rete di porti turistici nel Mediterraneo, sarà protagonista al Cannes Yachting Festival 2025 (9-14 settembre) per presentare la propria visione innovativa di portualità turistica sostenibile. L’appuntamento al Palais des Festivals – Stand 049 rappresenta un’occasione strategica per condividere risultati concreti e nuove iniziative green.

Rete Porti Turistici Mediterraneo: Modello di Sostenibilità

Marinedi presenta al Cannes Yachting Festival un modello di porto sostenibile che unisce:

  • Innovazione tecnologica per l’efficienza energetica
  • Tutela ambientale attraverso progetti concreti
  • Responsabilità sociale verso le comunità costiere
  • Integrazione territoriale per lo sviluppo locale

Programma Efficientamento Energetico nei Porti

Dopo anni di investimenti in efficientamento energetico, Marinedi presenta i risultati concreti raggiunti nella trasformazione sostenibile dei propri porti turistici:

Innovazioni Tecnologiche Implementate

  • Sistemi avanzati per raccolta acque reflue
  • Prevenzione dispersioni in ambiente marino
  • Ottimizzazione consumi energetici nei marina
  • Mobilità elettrica integrata nelle strutture portuali
  • Infrastrutture di ricarica per imbarcazioni elettriche

Progetto Educativo “Sea the Change” Marina di Vieste

Una delle novità più significative è il progetto educativo lanciato a maggio 2025 in collaborazione con la start-up sociale Sea the Change presso il Marina di Vieste:

Obiettivi del Progetto Educativo

  • Sensibilizzazione studenti scuole locali
  • Lotta all’inquinamento da plastica in mare
  • Creatività e azione concreta per l’ambiente
  • Consapevolezza ambientale nelle nuove generazioni
  • Estensione a tutti i porti della rete Marinedi

Tecnologie Innovative per la Pulizia Marina

I porti Marinedi adottano tecnologie all’avanguardia per la tutela ambientale:

Strumenti per la Pulizia dei Mari

  • Seabin: cestini intelligenti per raccolta rifiuti galleggianti
  • Droni specializzati per monitoraggio ambientale
  • Transcollector per pulizia fondali marini
  • Materiali eco-compatibili per manutenzione imbarcazioni
  • Isole ecologiche per raccolta differenziata

Partnership per la Sostenibilità Ambientale

Il Gruppo Marinedi collabora attivamente con enti e associazioni per massimizzare l’impatto ambientale positivo:

  • NatPower: partnership per energie rinnovabili
  • Enti locali per integrazione territoriale
  • Associazioni ambientaliste per progetti comuni
  • Start-up innovative come Sea the Change

Dichiarazioni dell’Amministratore Delegato

Renato Marconi, Amministratore Delegato di Marinedi, sottolinea: “Cannes rappresenta un’occasione centrale per condividere risultati, confrontarci con operatori internazionali e ribadire la nostra visione: fare rete, innovare e agire concretamente per proteggere mare e comunità costiere.”

Transizione Ecologica nei Porti Turistici

La transizione ecologica rappresenta il core business futuro per Marinedi, che sviluppa:

Strategie di Transizione Verde

  • Energie rinnovabili nei porti turistici
  • Mobilità sostenibile per utenti e staff
  • Economia circolare nella gestione rifiuti
  • Biodiversità marina attraverso progetti di tutela
  • Carbon neutrality come obiettivo strategico

Network Internazionale e Confronto Settoriale

Il Cannes Yachting Festival 2025 permette a Marinedi di:

  • Confrontarsi con operatori internazionali
  • Condividere best practices di sostenibilità
  • Sviluppare partnership strategiche
  • Presentare innovazioni tecnologiche
  • Rafforzare la leadership mediterranea

Porti Turistici come Protagonisti del Cambiamento

La visione Marinedi posiziona i porti turistici come:

Ruolo Strategico dei Marina Sostenibili

  • Catalizzatori della transizione ecologica
  • Hub di innovazione ambientale
  • Centri di educazione e sensibilizzazione
  • Motori di sviluppo sostenibile costiero
  • Esempi di gestione responsabile

Impatto sul Territorio e Comunità Locali

I porti Marinedi generano valore per il territorio attraverso:

  • Occupazione qualificata nelle comunità costiere
  • Indotto economico sostenibile
  • Valorizzazione del patrimonio ambientale
  • Educazione ambientale per le nuove generazioni
  • Modello replicabile di sviluppo green

Innovazione Tecnologica nei Marina

Marinedi investe costantemente in innovazione tecnologica per:

  • Digitalizzazione dei servizi portuali
  • Monitoraggio ambientale in tempo reale
  • Gestione intelligente delle risorse
  • Automazione dei processi operativi
  • Integrazione con sistemi smart city

Futuro della Portualità Turistica Mediterranea

Al Cannes Yachting Festival 2025, Marinedi presenta la roadmap per il futuro della portualità turistica sostenibile:

Obiettivi Strategici 2025-2030

  • Espansione della rete mediterranea
  • Carbon neutrality di tutti i porti
  • Leadership nell’innovazione ambientale
  • Formazione continua del personale
  • Certificazioni internazionali di sostenibilità

Appuntamento al Cannes Yachting Festival

Il Gruppo Marinedi invita operatori del settore, istituzioni e media a visitare lo Stand 049 al Palais des Festivals durante il Cannes Yachting Festival 2025 per scoprire i progetti innovativi e le soluzioni sostenibili per il futuro dei porti turistici mediterranei.

La presenza di Marinedi a Cannes conferma l’impegno del gruppo nell’essere protagonista della rivoluzione sostenibile nel settore della nautica di lusso e della portualità turistica internazionale.