Protagonista dell’innovazione nella nautica sostenibile, NatPower H ha ribadito il proprio ruolo di riferimento nel settore dell’idrogeno verde partecipando come Official Hydrogen Supplier alla Monaco Energy Boat Challenge 2025, evento internazionale organizzato dallo Yacht Club de Monaco.

Tra il 4 e il 5 luglio, NatPower H ha garantito sei rifornimenti gratuiti presso il porto di Fontvieille, erogando in totale 50 kg di idrogeno verde a tre imbarcazioni a zero emissioni: Dhamma Blue, Inocel–Poséidon e Hydro Motion. Il tutto con una media di 30 minuti per rifornimento, dimostrando l’efficienza e la prontezza operativa delle infrastrutture sviluppate dall’azienda, con il supporto di Linde Gas Italia e della città di Monaco.

Tre imbarcazioni all’avanguardia alimentate a idrogeno

Tra i team supportati, Inocel–Poséidon ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni: un progetto francese dotato di propulsione a celle a combustibile sviluppate da GEKO e INOCEL Advanced Technology, capace di offrire autonomia e performance comparabili a un motore endotermico, ma senza emissioni né vibrazioni.

La Dhamma Blue, imbarcazione spagnola a idrogeno, ha conquistato il pubblico con un’autonomia tripla rispetto ai motoscafi elettrici tradizionali. La barca ha vinto l’Open Sea Endurance Trial e ricevuto il premio della giuria “Coup de Coeur”, rafforzando il valore delle soluzioni a idrogeno in termini di autonomia, affidabilità e sostenibilità.

Infine, il catamarano Hydro Motion del team TU Delft, dotato di hydrofoils e alimentato a idrogeno, ha combinato efficienza idrodinamica, velocità e stabilità, diventando un vero esempio del potenziale innovativo della propulsione a idrogeno nella nautica sportiva e ricreativa.

L’impegno di NatPower H per il futuro della nautica sostenibile

Con questa partecipazione, NatPower H consolida la propria leadership nel campo delle infrastrutture per l’idrogeno verde dedicate alla nautica da diporto, promuovendo un modello concreto di mobilità marittima a zero emissioni. La Monaco Energy Boat Challenge, con oltre 42 team da 20 Paesi, rappresenta il principale banco di prova per le tecnologie emergenti nella propulsione sostenibile e nel design navale.

L’azienda prosegue inoltre nei suoi investimenti in tecnologie innovative e partnership strategiche, con l’obiettivo di favorire una reale transizione energetica del comparto nautico, accelerando lo sviluppo di soluzioni ecocompatibili per il diporto del futuro.

La presenza attiva e operativa di NatPower H a Montecarlo dimostra che il futuro della nautica sostenibile è già in corso, e che l’idrogeno verde rappresenta una concreta alternativa alle fonti fossili, capace di rivoluzionare il modo in cui si vive il mare.