Nave Italia 2025: Progetto “Ognuno a suo modo, sulla stessa rotta” per Ragazzi con DSA di Redazione Nautica il 3 Lug 2025 Dal 8 al 12 luglio 2025, il brigantino solidale Nave Italia ospiterà l’ottava tappa della Campagna 2025 sulla tratta Catania-Milazzo. Protagonisti del viaggio saranno quindici ragazzi di età compresa tra 10 e 17 anni, coinvolti nel progetto “Ognuno a suo modo, sulla stessa rotta” condotto da Talenti fra le nuvole Onlus. Sommario Progetto per Ragazzi con DSA e Disturbi del NeurosviluppoObiettivi del Progetto InclusivoMetodologia Educativa InnovativaNave Italia: Metafora di Crescita e InclusioneNavigazione come Esperienza TrasformativaAttività a BordoTalenti fra le Nuvole Onlus: Eccellenza PedagogicaMission e ValoriRicerca e FormazioneFondazione Tender To Nave Italia ETS: Inclusione SocialeMetodo Nave ItaliaCampagna 2025: Programma CompletoSensibilizzazione e ConsapevolezzaDisclosure e EmpowermentLinguaggi EspressiviImpatto Sociale e TrasformativoBenefici del ProgettoContinuità e SostenibilitàMarina Militare: Partner IstituzionaleConclusioni Progetto per Ragazzi con DSA e Disturbi del Neurosviluppo Obiettivi del Progetto Inclusivo Il progetto si rivolge a giovani con: Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) Disturbi del Neurosviluppo (disprassia, disturbo del linguaggio) Disturbi dello spettro autistico Alto potenziale cognitivo L’iniziativa è oggetto di una specifica ricerca pedagogica in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano Bicocca, Dipartimento Scienze per la Formazione R.Massa, sui vissuti in adolescenti con DSA e disturbi del neurosviluppo. Metodologia Educativa Innovativa Il progetto utilizza: Strategie didattiche inclusive Tecnologie assistive Approccio autobiografico Linguaggi artistici, musicali e performativi Disclosure educativa nei contesti scolastici Nave Italia: Metafora di Crescita e Inclusione Navigazione come Esperienza Trasformativa Per molti ragazzi con DSA, il percorso scolastico può assomigliare a una traversata in mare agitato. Nave Italia offre: Ambiente accogliente e motivante Condivisione delle sfide in equipaggio Trasformazione delle difficoltà in punti di forza Scoperta delle proprie unicità Attività a Bordo I partecipanti saranno coinvolti in: Racconto autobiografico Creazione di “messaggi nella bottiglia” Attività ludiche di sensibilizzazione Laboratori artistici e musicali Esperienze di navigazione condivisa Talenti fra le Nuvole Onlus: Eccellenza Pedagogica Mission e Valori Talenti fra le nuvole Onlus, fondata nel 2013, è un servizio pedagogico specializzato che: Conduce percorsi pedagogici personalizzati Sostiene i talenti nascosti dei giovani con DSA Trasforma le caratteristiche di apprendimento in risorse Accompagna verso maggiore consapevolezza e dignità Ricerca e Formazione L’organizzazione svolge: Sperimentazione pedagogica Ricerca scientifica sui disturbi dell’apprendimento Formazione per educatori e insegnanti Tirocini universitari con Milano-Bicocca Centro educativo convenzionato Polo Apprendimento Fondazione Tender To Nave Italia ETS: Inclusione Sociale Metodo Nave Italia Il Metodo Nave Italia rappresenta un approccio innovativo all’educazione inclusiva: Contesto dinamico e immersivo marino Clima di fiducia e accoglienza Apprendimento secondo tempi e modalità individuali Abbattimento delle barriere invisibili Campagna 2025: Programma Completo La Campagna 2025 prevede 20 realtà del terzo settore da tutta Italia, con tappe dedicate a: 15-19 luglio: Milazzo-Salerno con Fondazione La Casa delle Luci (disabilità comunicative) 22-26 luglio: Salerno-Gaeta con Istituto Nautico Giovanni XXIII (rischio abbandono scolastico) 29 luglio-2 agosto: Gaeta-Civitavecchia con “Mio fratello è figlio unico” (disabilità cognitive e autismo) Sensibilizzazione e Consapevolezza Disclosure e Empowerment Il progetto promuove: Consapevolezza delle proprie caratteristiche Disclosure responsabile nei contesti scolastici Sensibilizzazione su DSA e neurodiversità Empowerment dei giovani partecipanti Cambiamento culturale nelle comunità Linguaggi Espressivi I linguaggi artistici diventano strumento per: Dare voce a chi fatica a comunicare Superare barriere come autismo e dislessia Esprimere potenzialità nascoste Creare ponti comunicativi inclusivi Impatto Sociale e Trasformativo Benefici del Progetto L’esperienza su Nave Italia offre: Maggiore autostima e fiducia in se stessi Competenze sociali e relazionali Spirito di squadra e collaborazione Nuove strategie di apprendimento Prospettive future più positive Continuità e Sostenibilità Il progetto prevede: Peer mentoring con ex partecipanti Follow-up nei contesti di vita Diffusione delle buone pratiche Formazione degli educatori Ricerca scientifica continuativa Marina Militare: Partner Istituzionale La collaborazione con la Marina Militare garantisce: Equipaggio professionale esperto Sicurezza in navigazione Supporto logistico completo Valore educativo della disciplina navale Conclusioni Il progetto “Ognuno a suo modo, sulla stessa rotta” rappresenta un’eccellenza italiana nell’educazione inclusiva. Attraverso l’esperienza trasformativa di Nave Italia, i ragazzi con DSA e disturbi del neurosviluppo possono scoprire le proprie potenzialità, sviluppare maggiore consapevolezza e diventare promotori del cambiamento nelle loro comunità. La tappa Catania-Milazzo dall’8 al 12 luglio 2025 si configura come un’opportunità unica per quindici giovani di trasformare le proprie fragilità in punti di forza, navigando insieme verso un futuro più inclusivo e consapevole. L’approccio pedagogico innovativo di Talenti fra le nuvole Onlus e la ricerca scientifica dell’Università Milano-Bicocca rendono questo progetto un modello di riferimento per l’educazione inclusiva in Italia, dimostrando come la neurodiversità possa essere valorizzata come risorsa preziosa per la società. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Salone Nautico Genova: Nuovo Sito Ufficiale Accessibile e Inclusivo per la 65° Edizione di Redazione Nautica il 3 Lug 2025
Convegno “Le sfide del mare nel XXI secolo” – Lega Navale Italiana al Senato di Redazione Nautica il 30 Giu 2025