Necton Marine Research dice no al ponte sullo stretto di Ufficio stampa esterno il 18 Apr 2024 Quest’anno le attività di ricerca della Necton Marine Research Society, società con sedi a Catania e Messina, che opera da oltre 25 anni nell’ambito di studi e ricerche legate alla biologia dei cetacei in diverse aree della Sicilia e della Calabria, e con particolare riferimento allo Stretto di Messina ed al Golfo di Catania, saranno dedicate principalmente alle tematiche connesse alla devastazione ambientale legata alla possibile costruzione del Ponte. Quest’anno la Necton ospiterà circa 230 studenti provenienti da tutti gli Atenei nazionali e che collaboreranno alla raccolta dei dati sullo stato dell’ambiente e dei cetacei lungo le due sponde dello Stretto di Messina, i cui risultati saranno inviati alla Commissione Europea al fine di bloccare quest’opera che oltre ad essere inutile dal punto di vista economico, è estremamente dannosa per un ecosistema assolutamente unico dal punto di vista ambientale e storico-culturale. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Convegno “Le sfide del mare nel XXI secolo” – Lega Navale Italiana al Senato di Redazione Nautica il 30 Giu 2025
Salone Nautico Genova 2025: La 65ª Edizione nel Nuovo Waterfront di Levante di Redazione Nautica il 25 Giu 2025
Il BIG FISH TOUR 2025 accende i motori: un mix di sport, natura e solidarietà di Nautica Editrice il 25 Giu 2025