Portualità Italiana: il Segretario Generale di Assonautica audito alla Camera dei Deputati di Ufficio stampa esterno il 18 Ott 2023 Assonautica Italiana, nella persona del Segretario Generale, avv. Antonio Bufalari, è stata audita ieri a Roma alla Camera dei Deputati al fine di acquisire utili elementi di conoscenza e di valutazione nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00038 Frijia, 7-00144 Ghio, 7-00149 Traversi e 7-00156 Furgiuele, recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale. Bufalari nell’analisi delle risoluzioni e dopo aver ringraziato il Presidente, l’on. Salvatore Deidda, e gli onorevoli presenti, ed aver portato i saluti del Presidente di Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, è intervenuto ponendo l’accento sulle direttrici maggiori e sulle ipotesi di intervento tese alla revisione della normativa che interessa la portualità italiana, sia commerciale che turistica, in ottica sostenibile e digitale. Diversi i quesiti posti dagli onorevoli Maria Grazia Frijia, Valentina Ghio ed Andrea Caroppo in merito ad ipotesi di intervento normativo futuro, ai quali il Segretario Generale ha risposto ponendo l’accento sui maggiori argomenti attualmente in discussione e già oggetto del Piano del Mare, approvato lo scorso 31 luglio, tra cui la differenziazione della disciplina del demanio marittimo in base alla destinazione, la pianificazione, la fiscalità e non da ultimo i temi riguardanti, ambiente, dragaggi e rifiuti. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
DDL Made in Italy: “Pacchetto Nautica”, quattro misure a favore del settore di Ufficio stampa esterno il 6 Dic 2023
Al Porto di Roma screening cardiologici gratuiti con Cardioteam Foundation di Ufficio stampa esterno il 2 Dic 2023
Lega Navale Italiana, conclusa la visita del Presidente Marzano in Sardegna di Ufficio stampa esterno il 29 Nov 2023
DDL “Made in Italy”: votata norma a favore dei natanti da diporto di Ufficio stampa esterno il 29 Nov 2023
Il Navigare chiude con un bilancio positivo: +200% di visitatori di Ufficio stampa esterno il 26 Nov 2023