Portualità Turistica Italiana: Al Via la Strategia Nazionale di Redazione Nautica il 2 Ago 2025 La portualità turistica italiana entra in una nuova fase di sviluppo grazie a due importanti iniziative strategiche che ridefiniscono il futuro del settore nautico nazionale. Sommario Tavolo Tecnico ASSONAT-SACE per i Porti TuristiciMinistero del Turismo e Turismo NauticoMasterplan Nazionale dei Porti TuristiciBlue Marina Awards: Eccellenza nella Portualità TuristicaRoadshow e Networking nel Settore NauticoInvestimenti e Attrattività per i Porti TuristiciFuturo della Portualità Turistica ItalianaSviluppo Sostenibile delle Coste Italiane Tavolo Tecnico ASSONAT-SACE per i Porti Turistici Il primo tavolo tecnico nazionale promosso da ASSONAT (Associazione Nazionale dei Porti e Approdi Turistici) in collaborazione con SACE rappresenta un punto di svolta per la portualità turistica. Questa partnership strategica mira a costruire una visione integrata del comparto, supportando lo sviluppo sostenibile dell’economia del mare italiana. Ministero del Turismo e Turismo Nautico L’incontro istituzionale presso il Ministero del Turismo ha posto al centro dell’agenda politica il ruolo strategico dei porti turistici nell’ecosistema del turismo nautico italiano, confermando l’importanza economica del settore per il territorio nazionale. Masterplan Nazionale dei Porti Turistici Il nuovo Masterplan nazionale per i porti turistici prevede: Censimento regionale delle infrastrutture portuali esistenti Riqualificazione sostenibile delle strutture portuali Integrazione territoriale con l’ecosistema locale Transizione energetica per la sostenibilità ambientale Innovazione infrastrutturale per la competitività Blue Marina Awards: Eccellenza nella Portualità Turistica I Blue Marina Awards rappresentano molto più di un semplice riconoscimento: costituiscono un indicatore dinamicodello stato di salute dei porti turistici italiani. Attraverso una metodologia certificata RINA, questi premi valutano: Criteri di Valutazione Blue Marina Awards Sostenibilità ESG per la responsabilità ambientale Digitalizzazione delle infrastrutture portuali Efficienza energetica e gestione sostenibile Accessibilità e inclusività delle strutture Valorizzazione territoriale e integrazione locale Roadshow e Networking nel Settore Nautico Il roadshow dei Blue Marina Awards ha creato un ecosistema culturale per la portualità turistica, facilitando il dialogo tra: Porti turistici e marina Imprese del settore nautico Operatori specializzati Istituzioni pubbliche Investimenti e Attrattività per i Porti Turistici In un contesto di evoluzione dei modelli di concessione e pianificazione degli investimenti, i Blue Marina Awards fungono da “biglietto da visita” per i porti turistici, aumentando l’attrattività verso: Investitori privati interessati al settore nautico Utenti finali e turisti nautici Partner commerciali e operatori del turismo Futuro della Portualità Turistica Italiana L’integrazione delle iniziative Blue Marina Awards nei percorsi istituzionali di programmazione strategica di SACE, ASSONAT e Ministero del Turismo rappresenta la chiave per costruire una portualità turistica moderna, resiliente e competitiva. Sviluppo Sostenibile delle Coste Italiane Questa strategia condivisa per la portualità turistica contribuirà significativamente allo sviluppo sostenibile delle coste italiane, posizionando l’Italia come leader nel turismo nautico mediterraneo attraverso: Innovazione tecnologica nelle infrastrutture portuali Sostenibilità ambientale certificata Competitività internazionale del settore nautico Valorizzazione territoriale delle destinazioni costiere La sinergia tra istituzioni, associazioni di categoria e sistema di valutazione terzo garantisce un approccio coordinato per il futuro della portualità turistica italiana, promuovendo crescita economica e sostenibilità ambientale. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
“Nautica, Subacquea e Turismo Marino”: Afina al tavolo dei lavori di Redazione Nautica il 30 Lug 2025
Innovation Route 2025: Cannes Yachting Festival punta sulla nautica sostenibile e tecnologica di Redazione Nautica il 29 Lug 2025
Rottamazione motori marini: proroga MIMIT per bonus propulsori elettrici fino al 1° ottobre 2025 di Redazione Nautica il 28 Lug 2025
SEAQUIP 2026 supera i 100 espositori e ottiene il patrocinio dell’Italian Trade Agency di Redazione Nautica il 28 Lug 2025