Rottamazione motori marini: proroga MIMIT per bonus propulsori elettrici fino al 1° ottobre 2025 di Redazione Nautica il 28 Lug 2025 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha ufficializzato la proroga al 1° ottobre 2025 per la presentazione delle domande di contributo per la rottamazione di motori marini a combustione e l’acquisto di motori elettrici per la nautica da diporto. La misura, regolata dall’art. 13 della legge n. 206/2023, è destinata a proprietari di imbarcazioni e natanti (registrati e non) e consente di ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di: 8.000 euro per persone fisiche 50.000 euro per imprese Chi può fare domanda Il bonus è riservato a: Privati cittadini (una sola domanda per massimo due motori) Imprese (per più motori se impiegati per attività commerciali) Le domande si presentano esclusivamente online attraverso la piattaforma Invitalia, accedendo tramite SPID e con una PEC attiva. È possibile farsi assistere nella compilazione dal venditore o da un delegato. Ammontare del contributo Il valore del bonus varia in base alla tipologia di motore: 2.000 euro per motori fuoribordo elettrici con batteria integrata (potenza tra 0,5 kW e 12 kW) 10.000 euro per motori con batteria esterna, entrobordo, entrofuoribordo o POD Il contributo viene erogato in un’unica soluzione, dopo l’acquisto e l’inserimento della dicitura obbligatoria del CUP (Codice Unico di Progetto) sulle fatture. Documentazione e assistenza Per presentare correttamente la domanda, è necessario: La DCI (Dichiarazione di Costruzione o Importazione) in caso di natanti non registrati Tutti i giustificativi di spesa corredati dal codice CUP Accesso all’area riservata di Invitalia per assistenza o supporto Scopri i dettagli e presenta la tua domanda qui:👉 Invitalia – Rottamazione Motori Elettrici Nautica Grazie al patrocinio di Confindustria Nautica, è disponibile anche una guida pratica per aiutare privati e aziende a beneficiare dell’incentivo, contribuendo alla transizione sostenibile del settore nautico. Questo bonus rappresenta un’opportunità concreta per ammodernare il parco motori nautico italiano, incentivando la mobilità sostenibile in mare con vantaggi economici e ambientali. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
IET al Salone Nautico di Genova 2025: formazione top per le professioni della nautica di Redazione Nautica il 11 Set 2025