SAIM SpA ottiene la Certificazione per la Parità di Genere di Redazione Nautica il 18 Mar 2025 Sommario La parità di genere come valore aziendale strategicoUn percorso strutturato verso l’equità di genereParità di genere: un vantaggio competitivo per le aziendeConclusioni La parità di genere come valore aziendale strategico SAIM SpA, azienda leader nel settore nautico, ha recentemente conseguito l’importante Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, segnando un traguardo significativo nel suo percorso verso un ambiente di lavoro sempre più inclusivo ed equilibrato. Il riconoscimento, rilasciato da IMQ nel febbraio 2025, testimonia l’impegno concreto dell’azienda nell’implementare politiche che favoriscono le pari opportunità professionali indipendentemente dal genere. La certificazione attesta le pratiche virtuose adottate da SAIM SpA per promuovere l’equità in ambito lavorativo, con particolare attenzione alla presenza femminile nelle posizioni manageriali e decisionali. “Questa certificazione riconosce le politiche e le pratiche implementate dalla nostra organizzazione per promuovere un ambiente di lavoro equo”, ha dichiarato Massimo Donà, Presidente di SAIM SpA, sottolineando come questo risultato rifletta i valori fondanti condivisi dall’intera proprietà familiare. Un percorso strutturato verso l’equità di genere Il processo di certificazione ha richiesto un’analisi approfondita delle iniziative aziendali a favore della parità, attraverso interviste al personale e valutazione dei progetti concreti realizzati. Come evidenziato da Letizia Fiamenghi, CFO di SAIM e membro del CdA, “il management e la proprietà svolgono un ruolo fondamentale nel dare l’esempio all’organizzazione”, con l’auspicio che in futuro la parità di genere diventi una prassi consolidata e non più un’eccezione da normare. L’impegno di SAIM SpA si concretizza in un piano d’azione che prevede nei prossimi mesi corsi di formazione dedicati e l’implementazione di un sistema di gestione per la parità, monitorato attraverso specifici KPI che misurano: Cultura e strategia aziendale inclusiva Governance equilibrata Processi HR equi e trasparenti Opportunità di crescita professionale Equilibrio di genere nei ruoli decisionali Equità remunerativa Tutela della genitorialità Conciliazione vita-lavoro Parità di genere: un vantaggio competitivo per le aziende La certificazione ottenuta da SAIM SpA non rappresenta solo un riconoscimento formale, ma un vero e proprio asset strategico. Le aziende che adottano politiche di inclusione e parità registrano infatti performance superiori in termini di innovazione, produttività e attrattività dei talenti. L’adesione al network di Fondazione Libellula, organizzazione italiana non profit contro la discriminazione di genere, rafforza ulteriormente l’impegno dell’azienda nella creazione di una cultura equa e rispettosa. Come sottolineato da Elena Fumia, responsabile HR del Gruppo SAIM, si tratta di “un impegno quotidiano, i cui risultati siamo certi avranno un impatto positivo anche al di fuori dell’ambito lavorativo.” Conclusioni L’ottenimento della Certificazione per la Parità di Genere rappresenta per SAIM SpA non un punto d’arrivo ma una tappa importante di un percorso continuativo verso un ambiente di lavoro sempre più inclusivo ed equilibrato. In un contesto economico che riconosce sempre più il valore della diversità come fattore di competitività, l’azienda si posiziona all’avanguardia nell’adozione di pratiche concrete per la promozione dell’equità di genere nel settore nautico e industriale italiano. Per maggiori informazioni sulle politiche di inclusione e le iniziative di SAIM SpA, è possibile visitare il sito ufficiale dell’azienda: www.saim-group.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cannes Yachting Festival 2025: Il Grande Salone Nautico Torna dal 9 al 14 Settembre di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Blue Design Summit 2025: l’eccellenza del design nautico italiano in mostra alla Spezia di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Piero Formenti nuovo presidente designato di Confindustria Nautica di Redazione Nautica il 28 Apr 2025
Incontri in Blu 2025: la rassegna culturale dedicata al mare torna al Galata Museo del Mare di Genova di Redazione Nautica il 28 Apr 2025