SEAQUIP 2026 supera i 100 espositori e ottiene il patrocinio dell’Italian Trade Agency di Redazione Nautica il 28 Lug 2025 SEAQUIP – Mediterranean Yacht and Marine Equipment Trade Fair taglia un importante traguardo a pochi mesi dall’evento: oltre 100 aziende espositrici confermate e il prestigioso patrocinio dell’Italian Trade Agency (ITA). La prima edizione della fiera, in programma a Milano dal 4 al 6 marzo 2026, si consolida come uno degli appuntamenti B2B più strategici per l’industria nautica internazionale. Grazie al lavoro di selezione mirata da parte del team organizzativo, SEAQUIP continua ad attrarre grandi player del settore come Besenzoni, HP Watermakers, Mapei, Nuncas Marine, Twin Disc e Vetus, rafforzando il proprio posizionamento come hub di riferimento per la componentistica nautica e l’accessoristica di qualità. Il supporto dei principali cantieri italiani La manifestazione vanta già il sostegno ufficiale di Azimut|Benetti Group, Bellini Nautica, Cantieri di Pisa, Cantiere Rossini e Valdettaro Group, confermando la crescente centralità di SEAQUIP nel panorama fieristico nautico. Questi top brand riconoscono nella fiera un’opportunità concreta per generare business e innovazione attraverso un confronto diretto tra produttori e fornitori. Un evento con forte riconoscimento istituzionale L’adesione dell’Italian Trade Agency certifica la valenza strategica di SEAQUIP nel promuovere la filiera italiana della nautica sui mercati esteri. Un segnale forte che premia la visione di una fiera focalizzata sull’eccellenza manifatturiera, sull’innovazione tecnologica e sull’internazionalizzazione. “Il traguardo dei 100 espositori conferma la qualità della nostra proposta e la risposta concreta del mercato,” dichiara Pier Paolo Ponchia, Managing Director di Easyfairs Italia. “SEAQUIP 2026 sarà la piattaforma ideale per facilitare collaborazioni tra cantieri e fornitori, puntando su innovazione e business.” Con questo slancio, SEAQUIP si presenta come evento di riferimento per la nautica professionale, pronto a catalizzare l’attenzione dei decision maker globali nel cuore produttivo del Paese. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
European Sustainable Boating Roundtable 2025: sostenibilità e commercio globale al centro del dibattito di Redazione Nautica il 25 Lug 2025
Portualità turistica: Assonat-Confcommercio presenta una proposta di legge per rilanciare il settore di Redazione Nautica il 25 Lug 2025
L’Italia della nautica a Expo Osaka 2025: leadership globale, export record e riforme al centro del dibattito di Redazione Nautica il 22 Lug 2025
Nasce Sport Boat Show: la nuova area di EUDI 2026 dedicata a nautica, pesca e immersioni di Redazione Nautica il 22 Lug 2025
Cannes Yachting Festival 2025: il design navale protagonista dell’evoluzione nautica di Redazione Nautica il 21 Lug 2025