Spazzapnea 2025: La Competizione Ecologica per Fondali e Spiagge Pulite di Redazione Nautica il 21 Mag 2025 L’8 giugno 2025 si svolgerà la settima edizione di Spazzapnea – Operazione Fondali Puliti, un evento ecologico che vedrà impegnati centinaia di volontari nella pulizia di spiagge e fondali in nove località italiane. Questa manifestazione, che coincide con la Giornata Mondiale degli Oceani, rappresenta un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale e protezione dell’ecosistema marino. Evento ufficiale di Apnea Academy e patrocinato da WWF SUB, Spazzapnea trasforma la pulizia ambientale in una competizione goliardica dove i partecipanti diventano veri e propri “spazzini del mare”, recuperando la maggior quantità possibile di rifiuti sia in apnea che sulle spiagge. Sommario Le Località Coinvolte nell’Edizione 2025Come Funziona la Competizione EcologicaContributo alla Ricerca ScientificaLa Bandiera Fondali PulitiI Numeri di SpazzapneaCome Partecipare all’Edizione 2025Unisciti alla Missione per Mari e Laghi più Puliti Le Località Coinvolte nell’Edizione 2025 L’edizione 2025 di Spazzapnea si svolgerà contemporaneamente in nove località italiane: Genova Ancona Lerici Marina di Pisa Marettimo Bari – Torre a mare Torre del Greco Ustica Roma Un secondo evento è previsto per il 5 luglio a Omegna, dove i volontari ripuliranno tratti del Lago D’Orta, estendendo così l’iniziativa anche agli ambienti d’acqua dolce. Come Funziona la Competizione Ecologica La manifestazione è aperta a tutti e si svolgerà a squadre. Ecco le principali caratteristiche: Durata: 3 ore di raccolta rifiuti contemporaneamente in tutte le località Composizione squadre: tre apneisti, oppure due apneisti e un raccoglitore a terra, o ancora tre raccoglitori a terra Attrezzatura fornita: guanti, borse per la raccolta e dispositivi di segnalazione per la sicurezza Requisiti per immersioni: brevetto di apnea, foto sub o pesca sub in corso di validità Assicurazione: tutti i partecipanti saranno coperti da assicurazione RC Il punteggio verrà calcolato in base alla pericolosità del rifiuto per l’ambiente marino e ai tempi di decomposizione, promuovendo così anche la consapevolezza sull’impatto ambientale dei diversi materiali. Contributo alla Ricerca Scientifica Spazzapnea non è solo una competizione, ma anche un importante progetto di citizen science. Dal 2023, l’associazione collabora con SeaCleaner per il censimento dei rifiuti antropici presenti in mare, contribuendo a creare un database nazionale per la mappatura dell’inquinamento marino. Dal 2024 è attiva anche la collaborazione con Cupid 4Science per studiare l’impatto delle azioni di pulizia sulle microplastiche, e con Piantando per il progetto Plastic Pull, dedicato alla riqualificazione di strade, parchi, coste e fondali in tutta Italia. La Bandiera Fondali Puliti Al termine dell’evento, lo specchio d’acqua che ha ospitato la manifestazione riceverà la bandiera “Spazzapnea Missione fondali puliti”, un riconoscimento che attesterà l’impegno per la tutela dell’ambiente marino. La bandiera ha validità annuale, fino all’edizione successiva, e viene pubblicata sul sito ufficiale dell’associazione. I Numeri di Spazzapnea Dal 2018 al 2024, l’evento ha raggiunto risultati significativi: 2.024 partecipanti 620 squadre 13 città coinvolte 15.901 kg di rifiuti raccolti Questi numeri testimoniano la crescente sensibilità ambientale e l’efficacia di iniziative che coniugano sport, ecologia e divertimento. Come Partecipare all’Edizione 2025 Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono già aperte e gratuite. Per partecipare all’evento è necessario formare una squadra e registrarsi sul sito ufficiale www.spazzapnea.it. Umberto Pelizzari, pluriprimatista mondiale di apnea, sarà presente in qualità di padrino all’evento di Genova, insieme ad alcuni allievi Incursori della Marina Militare che da anni partecipano attivamente all’iniziativa. In caso di maltempo, le attività di raccolta saranno effettuate esclusivamente a terra. Unisciti alla Missione per Mari e Laghi più Puliti Spazzapnea rappresenta un’opportunità unica per combinare sport, divertimento e impegno ambientale. Che tu sia un apneista esperto o semplicemente una persona sensibile alle tematiche ambientali, la tua partecipazione può fare la differenza nella lotta contro l’inquinamento marino. Partecipa anche tu all’edizione 2025 di Spazzapnea e contribuisci a ripulire i fondali e le spiagge italiane, trasformando una giornata di attività all’aria aperta in un gesto concreto per la salvaguardia del nostro prezioso ecosistema marino. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Confindustria Nautica: Piero Formenti eletto Presidente 2025-2029 di Redazione Nautica il 16 Mag 2025
Marina di Varazze ottiene la Bandiera Blu 2025 per il 17° anno consecutivo di Redazione Nautica il 15 Mag 2025