Dopo il grande successo di “Mostra del Fiore Florviva”, prosegue la stagione degli eventi al Porto Turistico di Pescara. Il secondo appuntamento è con l’ottava edizione di Sottocosta, il salone della nautica, del natante e della pesca, in programma dal 20 al 22 maggio, coordinato dall’ente camerale con il supporto di Marina di Pescara ed Assonautica Pescara.
Esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara Gennaro Strever “Siamo partiti, otto anni fa, come un piccolo salone. Adesso siamo rimasti, anche a causa delle difficoltà del comparto legate all’avvento della pandemia, uno dei pochi del Centro Sud Italia. Con la ripresa dei mercati ed il diffondersi della cultura del turismo nautico, veicolo di una vacanza sana a contatto con la natura, ci aspettiamo una edizione in grado di ridare slancio a questo settore fondamentale dell’economia italiana.”
Carmine Salce, presidente del Porto Turistico di Pescara: “tra i pochi lasciti positivi del difficile periodo che il nostro paese ha vissuto di recente, c’è sicuramente l’opportunità, divenuta poi necessità, di pensare a nuovi approcci e nuovi modi di fare. Anche per Sottocosta abbiamo voluto cambiare passo, a partire dalla squadra organizzativa ed i fatti ci stanno dando ragione. Il patrocinio di Confindustria Nautica, che si aggiunge a quelli di Assonat e Assonautica Italiana, significa entrare nel prestigioso circuito degli eventi nazionali di riferimento per il settore ed essere collegati direttamente con il Salone Nautico di Genova.”
In apertura, il primo giorno, la presentazione dello studio prodotto da InforMare, l’azienda speciale della Camera di Commercio di Frosinone Latina e, a seguire, un focus sulla blue economy abruzzese a cura dell’Aspo – Azienda speciale dei porti di Ortona e Vasto della Camera di Commercio Chieti Pescara.