Foodinghy: l’APP del diportista che ordina ai ristoranti e riceve i piatti in porto o in rada di Nautica Editrice il 7 Lug 2021 Foodinghy è il primo food delivery dedicato al settore nautico Per ora solo in alcuni porti liguri ma ci auguriamo presto in tutta Italia, Foodinghy è il primo food delivery dedicato al settore nautico. Tramite il sito www.foodinghy.com e l’APP, il diportista ordina i piatti dei ristoranti e riceve l’ordine mentre è in rada. https://www.nautica.it/wp-content/uploads/2021/07/Apertura-Zaino.mp4 L’idea nasce da Andrea e Patrick, entrambi amanti delle barche e del mangiar bene, meno del cucinare. Foodinghy è la risposta per chi ama la barca e vuole anche mangiare bene, ma non ha sempre la voglia o la capacità di cucinare quello che desidera. Il servizio è molto semplice: accedendo al sito web o all’app, il diportista seleziona la rada in cui vorrà pranzare, il ristorante da cui ordinare e i piatti che preferisce; dopo aver indicato anche quando e dove ricevere il pranzo potrà procedere con il pagamento online, godersi il mare e attendere il suo ordine, che verrà consegnato direttamente a bordo da un incaricato Foodinghy. Foodinghy è attivo a Sestri Levante e presto verrà attivato in altre bellissime location liguri. Su www.foodinghy.com è possibile suggerire altre aree in cui poter espandere il food delivery in rada, candidare il proprio ristorante e candidarsi per il servizio di consegna. Foodinghy è una valida soluzione per rendere l’esperienza in barca ancora più unica e gustosa mantenendo le distanze di sicurezza. Il servizio verrà erogato nel rispetto delle norme sanitarie vigenti. Perché mangiare un piatto di spaghetti allo scoglio vista mare è fantastico, ma mangiare un piatto di spaghetti allo scoglio nel mare non ha prezzo. #iopranzoinrada Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Spazzapnea 2025: Conclusa con Successo l’Operazione Fondali Puliti di Redazione Nautica il 18 Lug 2025
Accordo Confindustria Nautica e Unione Industriali Napoli: Sinergie per la Nautica Italiana di Redazione Nautica il 17 Lug 2025
Confindustria Nautica: presentato il Documento strategico per l’Economia del Mare di Redazione Nautica il 15 Lug 2025
Lago d’Orta: Giacomini, NatPower H e Dhamma Blue uniscono le forze per una nautica sostenibile di Redazione Nautica il 14 Lug 2025
Blue Economy: l’Italia vale 216,7 miliardi. Il Summit Blue Forum 2025 traccia la rotta del futuro di Redazione Nautica il 11 Lug 2025