Sanlorenzo in prima linea nella formazione di giovani studenti di Nautica Editrice il 4 Dic 2017 Il cantiere Sanlorenzo, tra i leader nella produzione di yacht sopra i 24 metri, ha partecipato fin dalle prime fasi all’organizzazione di un progetto formativo per operatori polivalenti nella nautica da diporto, mettendo a disposizione i propri collaboratori e dipendenti in qualità di docenti per la fase teorica del corso. Il corso, finanziato dalla Regione Liguria e con durata di 800 ore, è indirizzato ad un gruppo di giovani diplomati provenienti da diversi istituti e selezionati in base alle loro capacità dall’ente di formazione superiore Cisita in collaborazione con Sanlorenzo. Al superamento del test di fine corso è previsto un periodo di tirocinio di 6-8 mesi in azienda al quale, per i più meritevoli, potrà seguire l’assunzione con contratto di apprendistato. Gli studenti hanno recentemente visitato la sede di La Spezia per vedere nella pratica come si concretizza l’applicazione di quanto appreso in aula. Sanlorenzo, che oggi conta su quattro siti produttivi ad Ameglia, Viareggio, Massa e La Spezia, conferma il suo impegno sul territorio collaborando attivamente nella formazione e introduzione di giovani in un settore tanto tradizionale e fondamentale per l’economia locale come la nautica. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Forte 47: il primo yacht in alluminio di Forte Yachts verso il varo dopo Cannes 2025 di Redazione Nautica il 18 Set 2025
Sacs Tecnorib porta al Salone Nautico di Genova l’anteprima italiana del PIRELLI 47 di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Yamaha al Salone Nautico Genova 2025: fuoribordo, Waverunner e novità elettriche di Redazione Nautica il 17 Set 2025