Veloce, molto reattivo e dotato di eccellente stabilità anche a un elevato angolo di sbandamento. Questa la carta d’identità della nuova creatura con cui Beneteau rilancia la gamma First.
Togliamoci subito di torno l’obbligo di riferire il dato più eclatante: con 12 nodi di vento reale al traverso e un bel gennaker a riva, il nuovo First 53 che abbiamo provato al largo di Port Ginesta in Spagna è stato capace di filare via a 11 nodi. E ottimizzando gli assetti, può sicuramente dare di più. Ma non è questo, a nostro avviso, l’aspetto più interessante del progetto con cui Beneteau vuole ridare vita a una gloriosa gamma e, soprattutto, entrare in competizione con marchi quali Solaris e Grand Soleil.
Un primo elemento di grande interesse lo abbiamo rilevato proprio in navigazione, quando abbiamo apprezzato la grande stabilità dinamica di questa barca. In ogni andatura e sotto qualsiasi angolo di sbandamento, anche i più accentuati, lo scafo naviga in una condizione di equilibrio in cui il timoniere interviene con correzioni limitatissime, utili a modificare l’angolo al vento e raramente per mantenerlo. Se si vuole tradurre questo dato in una sensazione, possiamo dire che il First 53 è una barca facile da timonare.
Leggi tutta la prova su Nautica di Dicembre 2019
Immagini
Scheda Tecnica
- Lunghezza f.t. m 17,16
- Lunghezza scafo m 15,98
- Lunghezza al galleggiamento m 15,40
- Larghezza massima m 5,00
- Rapporto lunghezza/larghezza 3,19
- Deriva standard in ghisa: lunghezza m 2,50 ; zavorra kg 4.500
- Deriva lunga in piombo: m 3; zavorra kg 4.510
- Dislocamento kg 15.500
- Rapporto zavorra/peso 29%
- Tipo di armamento sloop
- Albero: standard in alluminio anodizzato con due ordini di crocette. Optional in carbonio.
- Boma Sparkraft in alluminio anodizzato
- Vang rigido
- Bompresso delfiniera strutturale
- Sartiame in tondino
- Verricelli Harken Performar 2 per per ogni lato
- Optional: un quinto verricello centrale al posto del punto fisso della scotta di randa
- Bozzelli Spinlock
- Superficie randa mq 87
- Superficie genoa 105% mq 78,90
- Superficie Code 0 mq 179
- Superficie gennaker mq 254
- Motorizzazione della prova: Yanmar4JH 110 hp (standard Yanmar 80Hp)
- Tipo di trasmissione linea d’asse (standard S-drive)
- Elica tre pale fissa
- Capacità serbatoio carburante 400 litri
- Capacità serbatoio acqua 720 litri
- Portata omologata persone A10 – B12 – C14
- Progetto Biscontini Yacht Design – Lorenzo Argento
- Costruttore Beneteau – www.beneteau.com Importatore la lista dei dealer italiani sul sito Categoria di progettazione CE A10