Abbiamo provato l’OT- 60 di Omikron Yachts

CONDIZIONI – Vento: 5 nodi – Mare: 0-1 – Carichi liquidi: 2/4 – Persone: 7 – Pulizia dell’opera viva: buona. RILEVAZIONI – Velocità massima: 14 nodi – Velocità al 90% del numero di giri massimo: 13,60 nodi. MISURAZIONI – Area pozzetto: mq 16,20 – Altezza massima interna (zone transitabili): m 2,15 – Altezza minima interna (zone transitabili): m 2,10 – Altezza alla timoneria: m 2,15 – Altezza sala macchine: m 1,45 – Larghezza minima passavanti: m 0,50.


Descrizione della barca

Lo storico cantiere greco Olympic Yachts, costruttore negli anni ’70-80 degli ottimi Carter 33, 37 e 39, è rinato nel 21° secolo con il nome di Omikron per affacciarsi al più ricco e lucroso mondo del motore.  Il risultato è l’OT-60, una barca che contiene tutta la cultura e la competenza dei velisti d’antan.

Impressione di navigazione n. 1879

Prezzo base Euro 1.645.000 Iva esclusa

Omikron OT-60

Esprimendo la convinzione che il progresso sia visto con uno sguardo rivolto tanto al passato quanto al futuro, OT-60 offre una visione semplice e contemporanea della sostenibilità e propone un rinnovato ritorno a uno stile tradizionale del Mediterraneo orientale. La perfetta combinazione tra lo stile di vita pacato e disinvolto della navigazione a vela e la comodità e lo spazio di uno yacht a motore rende la navigazione di OT-60 piacevole quanto il piacere di arrivare a destinazione con un consumo di carburante molto basso.

Omikron OT-60

Il progetto interno ed esterno di Lorenzo Argento snellisce i volumi, con l’apporto stilistico dello Studio Ciarmoli Queda. Grandi finestre circondano la…

Scarica Nautica Digital

Acquista solo la prova di navigazione

Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati.