Un design decisamente innovativo, che va oltre il tradizionale flybridge o la moderna navetta, per un crossover dagli spazi immensi, un comfort assai elevato e finiture al top.

Prestige Yachts, gruppo Beneteau, festeggia il suo trentennale e la tappa di 4000 scafi prodotti con la nuova serie X-Line. A inaugurarla è l’X70, un cruiser che vuole dichiaratamente coniugare le sensazioni di un superyacht con una piattaforma più compatta e maneggevole. Tuttavia, non si tratta semplicemente di “un altro” mini-superyacht: l’X70 ha caratteristiche che dimostrano come Prestige stia pensando fuori dagli schemi in modo innovativo.

Video originale del cantiere

Merito delle qualità progettuali di Camillo Garroni che, con il padre Vittorio, forma una coppia di storici designer Prestige. Il profilo è molto pulito e fluido, reso originale da elementi a inclinazione rovescia che richiamano lo slancio della prua, come il parabrezza e alcune componenti del fly. Il gioco di superfici orizzontali chiare e scure ha un effetto trompe l’oeil che taglia l’altezza e snellisce la sagoma.

PRESTIGE-X70

A bordo si scopre il nuovo approccio, definito da Prestige “una rivoluzione architettonica”. Giunti in pozzetto se ne apprezza l’ampiezza ma si rimane spiazzati: dove sono i passavanti?

Leggi tutto l'articolo Abbonati

Acquista solo la prova di navigazione


Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati.