Leggi tutto l'articolo Abbonati
Un open o un superyacht in meno di 20 metri? Franchini stupisce con una barca innovativa che reinterpreta con spiccata personalità il classico design nautico andando oltre le mode del momento.
Quella di Franchini è una tipica storia del “made in Italy” nel mondo. Partita nel ‘46 per iniziativa del mastro d’ascia di Riccione, Michele «Guido» Franchini, costruttore di pescherecci e “cutter da spiaggia” turistici. Il sodalizio con Norberto Ferretti, che pone le basi di uno dei maggiori gruppi della nautica mondiale. Quindi, con l’arrivo del figlio Massimo, architetto navale, la trasformazione in un cantiere moderno, che realizza oltre trecento vele d’altura.
https://www.youtube.com/watch?v=VkpkaiL_uDg
Viadeo originale del cantiere
La collaborazione con Doug Peterson – designer vincitore di tre America’s Cup – ne consolida la fama. Primo in Europa ad...