Abbiamo provato il Rio Inagua S di Rio Yachts
CONDIZIONI - Vento: 3 - Mare: 3 - Carichi liquidi: acqua 0%; carburante 25% - Persone: 7 - Stato dell’opera viva: buono.
RILEVAZIONI - Velocità minima di planata (trim a zero): 11,2 nodi - Velocità minima di planata (trim estesi): 11,8 nodi - Velocità massima: nodi 41 - Velocità al 90% del numero di giri massimo: nodi - Fattore di planata: 3,6 (elevato).
RILEVAZIONI - Area pozzetto: mq 5,80 - Altezza massima interna (zone transitabili): m 1,75 - Altezza timoneria: m 2,05 - Larghezza minima passavanti: m 0,35.
Descrizione del gommone
Potenza e stabilità. Rio Yachts sbarca nel mondo dei rib e lo fa con un battello di eccellenti qualità e con una forte personalità. Davvero impossibile incrociarlo in mare senza dire “guarda, quello è l’Inagua S”.
Impressione di navigazione n. 1864
Prezzo base Euro 230.000 con 2 Mercury Verado 300 Iva esclusa
Riconoscere le tendenze del mercato e coglierne le opportunità, è parte del mestiere di chi fa impresa. La scelta di
Rio Yachts - storico cantiere bergamasco - di aprire, dopo 61 anni di attività nella produzione di motoryacht, una linea dedicata ai battelli pneumatici rappresenta l’intuizione corretta di un imprenditore capace. Niente di eccezionale dunque. Ma c’è modo e modo di affrontare una nuova sfida.
Acquista solo la prova di navigazione
Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati.