Questo battello Selva Marine, di contenute dimensioni ma con un carattere da dominatore del mare, è un mezzo adatto a ogni tipo di utilizzo. Soprattutto è un gommone “non solo tender”.
Leggi tutta la prova sul numero di Novembre 2017
Le foto
La scheda tecnica
- Lunghezza massima f.t. m 3,35
- Larghezza massima m 1,73
- Lunghezza interna m 2,67
- Larghezza interna m 0,84
- Superficie interna mq 2,24
- Materiali e costruzione: tubolari Neoprene – Hypalon, 1300 g/mq; scafo VTR rinforzata doppia stampata
- Diametro massimo tubolari 0,43
- Compartimenti 3
- Pressione di gonfiaggio atm 0,2
- Peso senza motore, dotazioni e liquidi kg 200
- Portata omologata 5 persone
- Potenza massima installabile 40 HP/29,8 kW
- Potenza consigliabile (min/max) 25/40 HP
- Motorizzazione della prova: Selva Aruana 40 gambo lungo
- Peso motore 99 kg
- Capacità serbatoio carburante 40 litri
- Potenza complessiva installata 40 HP / 29,8 kW
- Tipo di trasmissione: fuoribordo con elica “G” in alluminio 11-1/8”x13”
- Tipo di carena: “V” profondo con pattini di sostentamento
- Velocità massima dichiarata: 27,2 nodi a 5.500 gg
- Dotazioni standard: installazione motore, impianto elettrico completo, installazione filtro decantatore, cavi telecomando, batteria + porta batteria + staccabatteria, comandi motore applicati sulla plancia. Due i tipi di package: con motore Selva Marine Kingfish 4T da 25 HP, oppure con il motore della prova Aruana 4T E.F.I. da 40 HP.
- Progetto: Selva Marine
- Costruttore: Selva Marine, via dell’industria 13, 23037 Tirano (SO) tel. 0342 702451, fax 0342 705361; www.selvamarine.com
- Categoria di progettazione CE C
- Prezzo della barca provata (in package con il motore utilizzato nella prova Selva Aruana 4T E.F.I. da 40 hp): Euro 14.200 Iva inclusa.