Focus sull’Aquila 50 Yacht di Danny Lo il 4 Set 2025 Sommario Abbiamo provato l’Aquila 50 Yacht di Aquila Power Catamarans La motorizzazioneGli interniGli esterniScheda tecnica dell’Aquila 50 Yacht Abbiamo provato l’Aquila 50 Yacht di Aquila Power Catamarans Il power cat da 16 metri che pensa in grande Dopo il successo oltreoceano, l’Aquila 50 Yacht approda in Europa con l’ambizione di ridefinire i parametri del segmento power catamarani premium. Lo farà in grande stile, debuttando al Cannes Yachting Festival 2025 con l’obiettivo di conquistare anche gli armatori del Vecchio Continente. Già disponibile in anteprima presso la marina di Cannigione, in Costa Smeralda, questo modello firmato Aquila Power Catamarans – marchio nato dalla sinergia tra Sino Eagle Group e MarineMax – si posiziona tra il 44 e il 54 della gamma, ma con caratteristiche che lo rendono unico nella sua fascia. Il layout full-beam e un design che sfrutta in maniera intelligente l’intera larghezza del catamarano conferiscono all’Aquila 50 Yacht una vivibilità interna paragonabile a quella di uno yacht da oltre 30 metri. Non è solo una questione di metri quadrati, ma di filosofia progettuale: qui ogni dettaglio è stato studiato per garantire comfort, luminosità e facilità d’uso, anche in modalità owner-operator, ovvero senza necessità di equipaggio. Questa è una delle caratteristiche più distintive del modello: l’Aquila 50 è perfetto per essere gestito in autonomia. Come spiega Carlo Orione, AD di FC-Yacht – dealer esclusivo per l’Italia e distributore europeo – “è ideale per armatori che cercano indipendenza, senza rinunciare al lusso. Le eliche di prua e il bulbo stabilizzante rendono la barca facile da manovrare anche in condizioni difficili o in porti affollati”. La motorizzazione La motorizzazione, affidata a una coppia di Volvo Penta D6 da 480 cavalli, permette una velocità massima di 22 nodi e una crociera efficiente tra i 18 e i 19 nodi, con consumi contenuti, adatta anche a lunghe navigazioni costiere o traversate tra isole. Gli interni Il cuore dell’esperienza Aquila 50 è rappresentato dalla suite armatoriale a tutta larghezza, un ambiente su un unico livello – senza gradini – con grandi vetrate panoramiche e letto orientato verso il mare. Un dettaglio raro, che testimonia l’attenzione al benessere a bordo. Il layout modulare permette inoltre di scegliere tra 3, 4 o 5 cabine, con fino a 4 bagni, a seconda delle esigenze dell’armatore o della destinazione d’uso (familiare, charter, uso misto). Il ponte principale adotta una configurazione Explorer, con bordo libero alto per una maggiore sicurezza in navigazione e una presenza elegante sull’acqua. Gli esterni Il flybridge, spazioso e ben protetto, è dotato di zona lounge, wet-bar e parasole retrattile. È pensato come un vero spazio di intrattenimento open-air, capace di ospitare comodamente numerosi ospiti in un’atmosfera rilassata ma sofisticata. La costruzione in infusione vinilestere, abbinata a materiali compositi leggeri e resistenti, garantisce robustezza strutturale e riduzione dei pesi, a tutto vantaggio dell’efficienza. Gli interni, curati con attenzione e caratterizzati da ampie superfici vetrate, regalano una sensazione di apertura e continuità con l’esterno. A rendere ancora più accessibile l’ingresso nel mondo dell’Aquila 50 Yacht, FC-Yacht propone formule innovative come Rent-to-Buy, Try-to-Buy e Rendita Garantita. Si tratta di strumenti flessibili pensati per ridurre l’investimento iniziale, semplificare la gestione e consentire una fruizione piena e personalizzata della barca. In definitiva, l’Aquila 50 Yacht si propone come un vero game changer per il mercato europeo: una barca progettata per offrire lusso, maneggevolezza e versatilità in un formato compatto, ma con aspirazioni da superyacht. È una risposta concreta alla crescente domanda di nautica intelligente e sostenibile, in cui l’esperienza dell’armatore è al centro. Con il debutto al Cannes Yachting Festival 2025, Aquila 50 Yacht si prepara a entrare sotto i riflettori del mercato internazionale come una delle proposte più interessanti per chi cerca un catamarano performante, elegante e gestibile in prima persona. Un modello che dimostra come il futuro della nautica possa essere più smart, più accessibile e, soprattutto, a misura d’armatore. Scheda tecnica dell’Aquila 50 Yacht Lunghezza f.t. m 15,90 Larghezza m 7,76 Motorizzazione 2×480 HP Volvo Penta D6-480 Riserva carburante 1.600 litri Velocità massima dichiarata 22 nodi Velocità di crociera dichiarata 18-19 nodi Layout: 3/4/5 cabine – 3/4 bagni Costruttore Aquila Power Catamarans www.aquilaboats.com Importatore FC Yacht www.fc-yacht.it – info@fc-yacht.it Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!