Prove di navigazione a vela Focus su Oceanis Y54 di Beneteau Oceanis Y54 di Beneteau, diciassette metri dedicati alla crociera. È la versione Oceanis del più sportivo First 53... di Nico Caponetto il 1 Feb 2021 Continua a leggere
Prove di navigazione a vela Prova di navigazione dell’Eleva Yachts Forty Two Il nuovo 42 piedi Forty Two. Fortissima continuità estetica fra i due modelli disegnati da Ceccarelli, ma con qualche sostanziale novità... di Nico Caponetto il 30 Dic 2020 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Franchini 63 Mia Open T-Top Un open o un superyacht in meno di 20 metri? Una barca innovativa con classico design nautico andando oltre le mode del momento... di Giorgio Baldizzone il 30 Dic 2020 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Tecnorib – Pirelli 42 Linee eleganti per un maxirib sportivo e raffinato, un vero walkaround che offre il massimo della vivibilità sia all’esterno sia all’interno... di Giorgio Baldizzone il 30 Dic 2020 Continua a leggere
Prove di navigazione a vela Long-test dell’Italia Yachts 14.98 Da Bari a Salerno - 504 miglia per testare l'imbarcazione e scoprirne tutte le peculiarità con mare e vento diversi... di Nautica Editrice il 28 Dic 2020 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione Grand Soleil 44 di Cantiere del Pardo Una barca da regata con volumi interni dedicati alla crociera. È stata questa l’idea del nuovo 44 piedi del cantiere romagnolo... di Nico Caponetto il 30 Nov 2020 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione dell’Absolute Navetta 64 Il cantiere Absolute è riuscito a stupire con un’imbarcazione dotata di abitabilità al top, tanto all’esterno quanto all’interno... di Giorgio Baldizzone il 30 Nov 2020 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione dell’Axopar 37 Sun Top A quattro anni dal debutto del primo Axopar 37, arriva la nuova edizione: un walkaround “cattivo”, molto originale e versatile, progettato per esaltare manovrabilità e prestazioni ma capace di offrire grande abitabilità a bordo. Il marchio finlandese Axopar nasce nel 2014 per volontà dei fondatori dei cantieri Aquador, XO Boats e Paragon Yachts, da cui “A-XO-PAR”. Puntando al migliore rapporto qualità/prezzo, le imbarcazioni sono costruite in Polonia con dipendenti finlandesi che sovrintendono alla qualità. Il design, estremamente originale e distinguibile, si deve alla... [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=103762" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] Acquista solo la prova di navigazione [gravityform id=6 title=true description=false ajax=true] di Giorgio Baldizzone il 30 Nov 2020 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Lomac 10.5 Limited Edition Lomac ha festeggiato i suoi 60 anni di attività, rivisitando in chiave “Limited Edition” il suo GranTurismo 10,5... di Giorgio Baldizzone il 30 Nov 2020 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del De Antonio 34 Open Prova di navigazione del De Antonio 34 Open: volumi sfruttati con sapienza sottocoperta e ottima vivibilità all’esterno... di Nico Caponetto il 30 Ott 2020 Continua a leggere