Anemometro da Smartphone di Nautica Editrice il 3 Gen 2017 La condivisione di dati tra possessori di smartphone e di tablet sta diffondendosi sempre di più, grazie sia alle applicazioni che consentono di mettere le informazioni in rete con estrema semplicità, sia agli accessori aggiuntivi che espandono continuamente le funzioni di tali apparecchi. Già da tempo è così, per esempio, per quanto riguarda i fondali (pensiamo soltanto alle SonarCharts della Navionics); adesso è la volta del vento, che, come si sa, costituisce uno dei temi più importanti per i diportisti in generale e per i velisti in particolare. La californiana WeatherFlow, da oltre vent’anni tra le aziende leader nel monitoraggio del tempo (tra i suoi clienti, il National Weather Service), ha realizzato un minuscolo anemometro da inserire nella porta auricolare dello smartphone iOS o Android e ha sviluppato l’applicazione dedicata WeatherFlow Wind Meter, disponibile gratuitamente su AppleStore e su Google Play: hardware e software permettono di misurare e registrare la velocità del vento (vera, apparente, media e massima) e la sua direzione (magnetica e vera), anche a più riprese, in modo tale da poterne ricavare rapidamente la tendenza. È importante sottolineare la compatibilità del dispositivo (che ha un margine di errore inferiore allo 0,5 per cento, in più o in meno) con altre applicazioni più specializzate, quali Sailflow, iKitesurf, WindAlert, iWindsurf, Fishweather e HarvestYeld. Il suo prezzo è di 39.95 Dollari Usa e può essere acquistato direttamente sul sito www.weatherflow.com. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Giovanni Acampora alla presentazione dei cinque francobolli dedicati all’Italia del mare di Ufficio stampa esterno il 12 Lug 2023
Taglio del nastro per il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum di Daniele Carnevali il 25 Mag 2023
Il mediatore del diporto, modifiche auspicabili al decreto attuativo (prima parte) di Redazione Nautica il 22 Nov 2022
Antonio Squizzato terzo atleta Parasailing al mondiale della classe 2.4mR di Ufficio stampa esterno il 19 Nov 2022