Quando la tradizione incontra la tecnologia

Al Palm Beach International Boat Show 2025 Grand Banks Yachts ha presentato in anteprima mondiale il nuovo Grand Banks 62, yacht che segna un ulteriore passo avanti nell’evoluzione del long-range cruising secondo la filosofia del cantiere. Con oltre sessant’anni di storia alle spalle, Grand Banks riafferma la propria vocazione all’innovazione combinando, in questo nuovo modello, prestazioni elevate, efficienza nei consumi e un’impronta costruttiva all’avanguardia.

Grand Banks 62

Frutto della visione dell’amministratore delegato Mark Richards, noto anche per la sua carriera da ocean racer, il GB62 si distingue per le performance in navigazione: 30 nodi di velocità massima e una crociera ad alta velocità di 27 nodi. A 10 nodi, l’autonomia supera le 2.000 miglia nautiche, con un consumo ridotto e un’impronta ambientale inferiore rispetto alla media del segmento. A 20 nodi, il consumo si attesta su 38 galloni all’ora, un dato rilevante per un’imbarcazione di queste dimensioni.

Grand Banks 62

Il progetto

Cuore tecnico del progetto è la tecnologia V-Warp®, sviluppata da Grand Banks a partire dal 2016. Si tratta di una soluzione ingegneristica che combina scafo ottimizzato, materiali avanzati come la fibra di carbonio e un processo costruttivo a infusione, per offrire maggiore leggerezza, robustezza strutturale ed efficienza energetica. Il GB62 è disponibile in versione Flybridge o Skylounge, e si presenta con uno scafo dotato di prua affilata, sezione centrale curva e una minima deadrise al transom, ideale per affrontare anche lunghi tragitti oceanici.

Le novità

Tra le principali novità rispetto al precedente GB60, il nuovo modello offre maggiori volumi interni. La configurazione prevede tre cabine e tre bagni, inclusa una cabina armatoriale a centro barca con letto king size, ampio bagno privato e generosi spazi di stivaggio. Completano il layout una cabina VIP a prua e una cabina ospiti a dritta con letto matrimoniale e singolo, entrambe dotate di bagno en suite. A bordo si trova anche una zona utility con lavatrice/asciugatrice.

Il ponte principale ospita salone, timoneria e cucina open space, inondati dalla luce naturale grazie a ampie finestrature apribili.

I materiali

Come da tradizione Grand Banks, l’ambiente è rifinito con materiali pregiati e soluzioni funzionali che riflettono un equilibrio tra artigianalità e design contemporaneo. Il GB62 è stato progettato anche per offrire comfort in navigazione in ogni condizione, grazie a un assetto di marcia costante e personalizzabile in base allo stato del mare.

Con il debutto del GB62, Grand Banks rafforza la propria presenza nel segmento delle imbarcazioni a lunga percorrenza, proseguendo un’eredità iniziata nel 1956 e oggi sostenuta da un approccio sempre più attento all’ambiente, alle performance e alla personalizzazione.

Per ulteriori informazioni www.grandbanks.com