Novità dai Cantieri • Novità gommoni Capelli Stradivari 43, omaggio al territorio Cantieri Capelli presenta il nuovo Stradivari 43, battello semi-rigido della Luxury Line nato dalla collaborazione tra il cantiere di Spinadesco, lo studio BG Design Firm e il Consorzio Liutai “Antonio Stradivari”. Elegante e sportivo allo stesso tempo, lo Stradivari 43 è caratterizzato da una particolare tinta che ne esalta il look ispirato alle forme del violino, colorazione adottata anche per la verniciatura dei potenti fuoribordo Yamaha XTO V8 da 425 HP forniti dallo storico partner nipponico di Cantieri Capelli. Il battello è stato ideato come omaggio al territorio cremonese e all’artigianalità che accomunano Cantieri Capelli e la costruzione del prezioso strumento musicale. Nella realizzazione delle finiture, sia all’esterno sia nella cabina, sono state usate essenze che richiamano i legni usati per costruire i violini, così come dettagli e simboli che richiamano allo strumento sono messi in evidenza dalla sofisticata illuminazione a LED. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109141" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Solaris 44 open, l’importanza della carena Dopo i successi ottenuti con il modello 48 Open, con il quale il cantiere si è aggiudicato il premio European Power Boat of the Year 2020, Solaris Power amplia la propria gamma introducendo il nuovo 44 Open. Come i modelli che lo hanno preceduto, anche questo eredita la filosofia progettuale con la quale Solaris produce le sue barche a vela, a partire dallo sviluppo di un’architettura navale capace di soddisfare i requisiti del diportista più consapevole fino alla cura dei dettagli e delle finiture, sicuramente di un livello superiore alla media. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109131" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Silent 62 Tri-Deck, ancora più spazioso Silent Yachts, cantiere specializzato nella progettazione e costruzione di catamarani a propulsione elettrica, ha presentato il nuovo 62 Tri-Deck basato sulla piattaforma del già noto 60 piedi. Si tratta, in realtà, di un progetto nato dalla richiesta di un cliente, ma che ha riscosso talmente tanto successo da diventare un modello di serie, tra l’altro già venduto in tre unità tra Europa e Stati Uniti. “Siamo un’azienda focalizzata sul cliente, sempre aperti a nuove sfide”, ha detto Michael Köhler, fondatore e CEO del cantiere. “Così, quando un cliente ci ha espresso l’idea di aggiungere un ponte extra, siamo stati felici di accontentarlo. Ora è ufficiale, offriamo questo yacht all’interno della nostra gamma. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109121" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Novità motori marini Mercury V12 Verado, mostro di potenza e non solo Nel 2008, con la presentazione del Verado 350, la casa motoristica statunitense Mercury Marine diede inizio alla battaglia delle potenze, con le case mondiali rivali impegnate nello sviluppo di motori fuoribordo sempre più prestazionali da inserire nel proprio listino. [caption id="attachment_109114" align="aligncenter" width="382"] 4 valvole per cilindro con sistema Transient Spark[/caption] Sviluppato dal reparto Racing di Mercury, il 6 cilindri in linea sovralimentato da 2,6 litri è cresciuto fino alla potenza di 400 HP, valore qualche anno fa inimmaginabile ma poi superato dalla concorrenza. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109111" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Giri di Bussola I nuovi motori FPT Industrial Torna al sommario In occasione dell’evento digitale internazionale “Marine Virtual Experience”, FPT Industrial ha presentato i nuovi motori marini per applicazioni commerciali. Il focus è stato la presentazione del C90 170 Stage V dedicato agli impieghi pesanti e caratterizzato da una mappatura ottimizzata dell’iniezione di carburante, che evita la necessità… di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Giri di Bussola Sea Guardian, per la localizzazione della vostra barca Torna al sommario Sea Guardian è un prodotto sviluppato da iConnecty per consentire la localizzazione avanzata di imbarcazioni. Ideale come antifurto per imbarcazioni da diporto ma anche come geolocalizzatore per le flotte charter, Sea Guardian è offerto in un pacchetto “localizzazione + wifi” che include una App (disponibile per sistemi… di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione I tessuti Sunbrella, per tutte le barche Torna al sommario Sono oltre 50 anni che il marchio Sunbrella è leader nel settore dei tessili da esterno. Il motivo è facilmente riconducibile agli investimenti che l’azienda madre, la Dickson, ha effettuato nel corso degli anni nella ricerca di prodotti sempre più performanti e qualitativamente gradevoli alla vista e… di Redazione Nautica il 30 Mag 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Mercury Vesselview per Raymarine Torna al sommario Da oggi il sistema VesselView di Mercury Marine è disponibile anche per i display Raymarine della serie Axiom, un vantaggio per tutti i diportisti che hanno montato la strumentazione dell’azienda inglese e già possiedono – o vogliono installare – i fuoribordo della casa motoristica statunitense. Grazie all’interfaccia… di Redazione Nautica il 30 Mag 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione La gamma Smartgyro Torna al sommario Smartgyro, azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di stabilizzatori, presenta la sua nuova gamma di dispositivi giroscopici della gamma SG. Si tratta dell’SG40 e dell’SG80: il primo adatto a imbarcazioni dai 50 ai 60 piedi e il secondo per unità dai 70 agli 80 piedi. Nel… di Redazione Nautica il 30 Mag 2021 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Bitte I-Carbon: con il carbonio l’innovazione incontra il design Torna al sommario I-Carbon è una start up nata con l’intento di impiegare nuove tecnologie e processi di produzione industriale all’avanguardia nel settore della nautica da diporto. La start up disegna, sviluppa e produce i suoi prodotti in-house con una particolare attenzione ai processi industriali per promuovere la produzione in… di Redazione Nautica il 30 Mag 2021 Continua a leggere