Stretta tra le acque dell’Alto Adriatico e l’aspro altopiano del Carso, Trieste occupa l’angolo orientale dell’omonimo golfo verso il quale protende i suoi moli, appuntati sul lungomare come aghi su un puntaspilli.
Questa affascinante città portuale e mercantile, che iniziò il suo sviluppo con la concessione del Porto Franco nel 1719 da parte dell’imperatore Carlo VI, è una tappa imperdibile per i diportisti in rotta verso l’Alto Adriatico.
La storia della città – legata da sempre al porto naturale su cui si affaccia – è scritta nei resti di epoca romana, nei tanti sontuosi edifici, nelle antiche vie e piazze rese ancora più gradevoli da recenti riqualificazioni.