Didattica Come fare manutenzione ad un ponte di teak Il fai da te sulla barca, facile e alla portata di tutti. Sono molte le barche della flotta navigante che sono dotati di un ponte in teak, per le quali l’età media è abbastanza elevata. E dopo 15 anni di vita per la maggior parte degli armatori arriva il fatidico… di Nautica Editrice il 14 Apr 2017 Continua a leggere
Moda e accessori Blancpain presenta Il Fifty Fathoms Bathyscaphe 38 L’ultima versione del Fifty Fathoms Bathyscaphe, subacqueo di Blancpain nato alla fine degli anni ’50 e divenuto interprete di una modellistica sportiva di alta gamma, è il Fifty Fatoms Bathyscaphe 38 mm, un orologio di 38 mm di diametro dal colore blu abissale proposto con tre lancette in tinta azzurrata,… di Nautica Editrice il 14 Apr 2017 Continua a leggere
Biologia Marina Il Wave Attenuator che riporta la sabbia, il ripascimento automatico La Regione Liguria ha già stanziato un milione e duecentomila euro, mentre la Sardegna impiegherà ben undici milioni. Parliamo dei costi per la salvaguardia delle coste sabbiose. Un intervento delicato, dall’impatto economico importante, per il quale sono stanziati altri fondi regionali ed europei. Proprio a inizio anno è stato messo… di Nautica Editrice il 14 Apr 2017 Continua a leggere
Noleggio Barche-Charter CARLOFORTE SAIL CHARTER Le tue vacanze in barca a vela in Sardegna base di partenza Carloforte-Cagliari. One Way su richiesta. Trovi tutte le informazioni sul nostro sito https://csailcharter.it/ Carloforte Sail Charter Sas di Stefania Gorgerino e C. Via Danero n. 52 09014 Carloforte (CA) Italia Tel ufficio +39.347.2733268 Fax ufficio +39.0781.853160 Email: info@carlofortesailcharter.it… di Nautica Editrice il 14 Apr 2017 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Quicksilver Activ 555 Open Sicurezza, comfort, versatilità e grandi possibilità di stivaggio sono i tratti salienti dell’Activ 555. Ma non mancano certo sportività e performance affidate al felice connubio con i propulsori Mercury. Scheda Tecnica Lunghezza massima f.t.: m 5,47 Lunghezza carena: m 5,29 Larghezza massima: m 2,29 Carena: planante con 15° di deadrise… di Nautica Editrice il 13 Apr 2017 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore La prova di navigazione del Lomac Nautica Granturismo 8.5 Lomac Nautica Granturismo 8.5 è il fratello minore del Granturismo 10.5 ne mantiene le stesse linee aggressive e sportive, la stessa indole corsaiola e le medesime finiture pregiate. Scheda Tecnica Lunghezza massima f.t.: m 8,49 Larghezza massima: m 3,18 Peso senza motore: kg 1.950 Portata omologata: 12 persone Totale posti… di Nautica Editrice il 13 Apr 2017 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore La prova di navigazione del gommone Sacs 47 Rebel Sacs 47 Rebel un gommone elegante, originale e sportivo, certamente si farà apprezzare per le spiccate qualità nautiche e per l’estetica ricercata. Scheda Tecnica Lunghezza massima f.t.: m 14,10 Lunghezza omologazione: m 12,70 Larghezza massima: m 4,48 Immersione alle eliche: m 0,70 Dislocamento a vuoto: kg 9.000 Dislocamento a pieno… di Nautica Editrice il 11 Apr 2017 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova in mare di Cantieri Estensi 535 Maine Navetta confortevole e affidabile, il 535 Maine oltre all’estetica e al design offre prestazioni, pregi e vantaggi sia di un mezzo dislocante sia di un mezzo planante. Scheda Tecnica Lunghezza massima f.t.: m 16,40 Lunghezza scafo: m 16,10 Lunghezza al galleggiamento: m 13,40 Larghezza massima: m 4,80 Immersione alle eliche:… di Nautica Editrice il 11 Apr 2017 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione di Bénéteau Flyer 8.8 SPACEdeck Le foto della prova in mare della barca Bénéteau Flyer 8.8 SPACEdeck, con scheda tecnica e valutazione dal parte degli esperti di Nautica... di Nautica Editrice il 11 Apr 2017 Continua a leggere
Libri sul mare VITE NELL’ALISEO di Bruno Fazzini Un romanzo ricco di avventure, intrighi, inganni, combattimenti in mare, navigazioni oceaniche e, naturalmente, un’appassionante storia d’amore, il tutto sullo sfondo di un’antica civiltà precolombiana. Agli inizi del XIX secolo, quando la Spagna combatte contro l’Inghilterra per l’egemonia sui mari, il conte e capitano Vicente Aguirre de Navarra viene nominato… di Nautica Editrice il 10 Apr 2017 Continua a leggere