Novità dai Cantieri Occhilupo Yacht&Carbon Superbia 28, la barca che ti tenta Fondata da Alessandro Occhilupo nel 2019, la Occhilupo Yacht&Carbon è una start up nata con l’intento di proporre sul mercato imbarcazioni sviluppate con le soluzioni costruttive più avanzate provenienti dal mondo delle supercar e da quello aerospaziale. La giovane realtà si compone di progettisti con esperienze nei settori automotive, militare e spaziale, i quali hanno raggruppato tutto il loro know how nella progettazione di questo Superbia 28, imbarcazione di nicchia che fa dell’esclusività il suo punto di forza. L’intera struttura è realizzata in fibra di carbonio attraverso la tecnica dell’infusione sottovuoto con resina epossidica e il peso contenuto ha permesso di ottenere una velocità massima di 48 nodi con due fuoribordo da “appena” 200 HP. E proprio in virtù di queste doti di leggerezza e robustezza, la barca si presta alle più disparate soluzioni motoristiche. Sono infatti allo studio sia motorizzazioni più prestanti che possano far raggiungere al 28 piedi i 60 nodi di velocità, ma anche soluzioni “green” con unità elettriche che permettano di navigare in maniera sostenibile con alterazioni marginali sulle prestazioni. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=122840" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Feb 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Aquila Boats 32 Sport Catamarn, spazi raddoppiati Con oltre 40 anni di esperienza nella progettazione e produzione di catamarani a motore, il cantiere Aquila è ormai una realtà consolidata con centinaia di imbarcazioni naviganti in tutto il mondo. Attualmente la sua offerta si articola nelle tre linee di prodotto Offshore, Sport e Yachts, oltre alla gamma Commercial per usi professionali, con un range dimensionale che va dal più piccolo 28 Molokai al più grande 70 Luxury. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=122828" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Feb 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Gozzi Mimì Libeccio 13.5 cabin, tradizione contemporanea Libeccio 13.5 è uno dei modelli storici che il Cantiere Mimì ha deciso di riportare in auge nel 2022 con una nuova interpretazione disegnata dallo Studio di Valerio Rivellini, designer in crescente ascesa. Il risultato è quello di un gozzo planante che coniuga un’estetica tradizionale e senza tempo con l’abitabilità e i contenuti tecnici e tecnologici delle imbarcazioni più moderne. “Il riscontro ottenuto dagli esemplari di maggiore lunghezza, sia in Italia sia all’estero, ha confermato il nostro proposito di lanciare una barca in grado di offrire una navigazione sicura ed emozionante da un lato, e di grande comfort dall’altro. Questo modello è perfetto per una famiglia o un gruppo di amici che desiderino pernottare a bordo in tutta comodità, grazie a un layout a tre cabine, due bagni e cucina”, ha commentato Domenico Senese, CEO di Gozzi Mimì. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=122855" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Feb 2022 Continua a leggere
News Giro del mondo a vela a caccia di record! Dopo questi 2 anni di stand-by forzato anche causa Covid, sembra che si stia risvegliando il desiderio di migliorare qualche record... di Redazione Nautica il 23 Feb 2022 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Zipwake: una gamma di interceptor sempre più ricca Torna al sommario Saim Marine ha ampliato la propria offerta per quanto riguarda gli interceptor dell’azienda svedese Zipwake. Le novità, in particolare, sono due. La prima riguarda l’aggiunta di due nuovi modelli all’interno della gamma E; l’altra le piastre di adattamento per l’upgrade della serie S su barche equipaggiate da… di Redazione Nautica il 31 Gen 2022 Continua a leggere
Approdi e residenze Siculiana riavrà il suo porto Torna al sommario di Lydia Gaziano Scargiali Siculiana, località adagiata sulla costa meridionale della Sicilia, non è attualmente molto frequentata dai turisti, come invece meriterebbe. Come altri luoghi della Sicilia, soffre, infatti, della scarsità di collegamenti terrestri e aerei. Spiagge ampie e incontaminate, sole fino al tramonto, mare che guarda… di Redazione Nautica il 31 Gen 2022 Continua a leggere
Approdi e residenze Anche a Malfa (isola di Salina) arriveranno i megayacht Torna al sommario di Lydia Gaziano Scargiali Non sarà la prossima estate, ma forse la successiva a vedere gli yacht ormeggiati a Malfa come in qualunque moderno marina. Sono ormai decenni che, ogni estate, gli abitanti del comune eoliano vedono passare davanti ai loro occhi tanti splendidi yacht di tutte… di Redazione Nautica il 31 Gen 2022 Continua a leggere
Approdi e residenze Stanno per partire i lavori a Lampedusa Torna al sommario a cura di Lydia Gaziano Scargiali Un’ampia insenatura naturale, situata nel versante meridionale dell’isola, ospita il porto di Lampedusa che, come spesso avviene nelle isole siciliane, è contemporaneamente commerciale, turistico e peschereccio. In questo bacino acqueo sono presenti tre baie, Cala Guitgia (a ponente), Cala Salina (al… di Redazione Nautica il 31 Gen 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (ottava parte) Torna al sommario a cura dell’Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo nell’analisi regolamenti interni dei cantieri navali e dei porti turistici. In particolare, proseguiamo con il Regolamento oggetto di studio nei mesi scorsi di cui continueremo a commentare i relativi articoli: Art. 33 La velocità massima consentita nelle strade all’interno del… di Redazione Nautica il 31 Gen 2022 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Smartgyro SG60, stabilizzatore giroscopico Torna al sommario Dopo il lancio dello stabilizzatore giroscopico SG20, adatto a imbarcazioni dai 45 ai 55 piedi, SmartGyro presenta il nuovo SG65 con il quale va a occupare la fetta di mercato delle imbarcazioni dai 55 ai 65 piedi di lunghezza. Con altre unità in via di sviluppo, la… di Redazione Nautica il 31 Gen 2022 Continua a leggere