Ferretti Group al 10° Monaco Energy Boat Challenge organizzato dallo Yacht Club de Monaco di Ufficio stampa esterno il 5 Lug 2023 Riva El-Iseo protagonista della manifestazione tra i modelli elettrici Forlì, 5 luglio 2023 – Ferretti Group partecipa al Monaco Energy Boat Challenge, la manifestazione internazionale organizzata dallo Yacht Club di Monaco dal 5 all’8 luglio che riunisce i professionisti del mondo dello yachting per una settimana dedicata a diversi test prestazionali e momenti di networking coinvolgendo l’intera Industry. I giovani e le Università sono i veri protagonisti di questa manifestazione, che vuole aumentare la sensibilità ad una nautica sempre più sostenibile, con l’obiettivo prioritario di ridurre le emissioni, facendo leva su ricerca e innovazione. Fondato nel 1953 dal Principe Ranieri e presieduto dal 1984 dal Principe Sovrano Alberto II, lo Yacht Club de Monaco, di cui Ferretti Group è uno degli storici partner, ha l’ambizioso obiettivo di far di Monaco la capitale mondiale dello yachting moderno grazie anche all’ organizzazione di circa 30 eventi nautici internazionali tra cui il Monaco Energy Boat Challenge la cui missione è quella di riunire i migliori progetti e le aziende più virtuose in termini di innovazione sostenibile, con focus sui progetti di propulsione a zero emissioni nella nautica da diporto. La partecipazione di Ferretti Group, main partner anche della manifestazione in oggetto, si sviluppa in una duplice veste in quanto prevede sia un livello contenutistico con la partecipazione di Nino Ascone, Head of Engineering and Design di Ferretti Group alla tavola rotonda dal titolo “Sustainability Transition: challenges, engagement & adoption” in programma il prossimo 6 luglio dalle ore 9, che un’esperienza adrenalinica sul campo grazie alla partecipazione del Gruppo alla YCM E-Dock & YCM E-Boat Rally, endurance nautico riservata ai modelli elettrici. A rappresentare il percorso sostenibile del Gruppo è il prototipo Riva El-Iseo, primo motoscafo full electric presentato a livello mondiale nell’anno magico del 180° anniversario di Riva, brand capace di coniugare iconicità e tradizione con le nuove sfide del progresso sostenibile. Il motore di El-Iseo, che mantiene il tradizionale sistema di propulsione con applicazione a piede poppiero, offre prestazioni senza precedenti in termini di velocità e accelerazione raggiungendo una velocità massima, autolimitata a 40 nodi, con una curva di accelerazione nettamente superiore a quella di uno scafo di pari dimensioni. Nelle scorse settimane, a ulteriore riprova di un percorso convintamente intrapreso, Ferretti Group ha siglato con Enel X Way un Protocollo d’Intesa per lo sviluppo di soluzioni e servizi strategici nell’ambito della nautica sostenibile da diporto in Italia. Il primo tassello di questa collaborazione prevede l’installazione di stazioni di ricarica di Enel X Way presso i cantieri del Gruppo in Italia a partire da Sarnico, sul lago di Iseo. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Riva Private World Première 2025: Evento Esclusivo nel Cantiere di Sarnico di Redazione Nautica il 30 Giu 2025
Tuccoli Marine Sponsor Sport Sociale: Traversata Capraia-Gorgona e Minigiraglia 2025 di Redazione Nautica il 27 Giu 2025
Honda Day Misano 2025: prove in mare con i motori Honda BF350 alla Marina di Portoverde di Redazione Nautica il 27 Giu 2025
Grand Soleil 65 Performance: prestazioni, stile e sostenibilità nella nuova ammiraglia della linea Plus di Redazione Nautica il 27 Giu 2025
Aquila 50 Yacht sbarca in Sardegna e debutta al Cannes Yachting Festival 2025 di Redazione Nautica il 26 Giu 2025