RIVA 90’, TERZO PROGETTO DELLA NUOVA FLOTTA FLYBRIDGE di Nautica Editrice il 16 Nov 2017 Lo yacht, che si aggiunge a 100’ Corsaro e 110’ Dolcevita, è stato presentato in anteprima al Fort Lauderdale International Boat Show 2017 La 58° edizione del Fort Lauderdale International Boat Show, appena conclusa, ha ospitato l’anteprima mondiale del nuovo progetto Riva 90. Il nuovo 90 piedi va ad aggiungersi all’ultima generazione della gamma flybridge by Riva, affiancando in gamma Riva 100’ Corsaro, modello che ha conosciuto un incredibile successo nel 2017, e Riva 110’ Dolcevita, pronto al varo nei primi mesi del 2018. Nato dalla collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato dal designer Mauro Micheli insieme a Sergio Beretta, Comitato Strategico di Prodotto e Dipartimento Engineering Ferretti Group, Riva 90’ riunisce e incrementa i punti di forza dei suoi predecessori, in particolare per il design esterno caratterizzato da un profilo dinamico e filante e per l’ampio utilizzo di superfici vetrate, a scafo, sul ponte di coperta da poppa fino alla suite armatoriale wide body e su un livello rialzato, in corrispondenza della plancia di comando. La zona di poppa è caratterizzata dall’innovativa scaletta a scomparsa proposta con successo sul nuovo Riva 56’ Rivale e brevetto Ferretti Group. Il garage può alloggiare un tender Williams 395 e una moto ad acqua, che possono essere varati indipendentemente. Riva 90’ prevede tre opzioni di motorizzazione: la propulsione standard è una coppia di MTU 12V 2000 M96L dalla potenza di 1948 mhp ciascuno che gli permette di raggiungere i 22 nodi di velocità di crociera e i 26 nodi di velocità massima. In alternativa, si possono scegliere due MTU 16V 2000 M84 dalla potenza di 2218 mhp con cui il flybridge tocca i 24 nodi di velocità di crociera e i 28 di andatura massima, e una terza motorizzazione, installata sulla prima unità, che prevede una coppia di MTU 16V 2000 M93 dalla potenza di 2435 mhp ciascuno, che gli permetterà di raggiungere i 26 nodi ad andatura di crociera, e i 30 nodi di velocità massima (dati preliminari). Riva 90’ sarà equipaggiato standard con pinne stabilizzatrici underway e zero speed, e, su richiesta, anche con stabilizzatori Seakeeper. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
SACS e Kiton Presentano Strider 13 KNT: Collaborazione Luxury al Pitti Uomo 2025 di Redazione Nautica il 17 Giu 2025
Rivamare 38: Varato il Centesimo Esemplare del Leggendario Yacht Riva di Redazione Nautica il 13 Giu 2025
Suzuki DF300BMD: Protagonista del Raid Nautico Missione Olimpia 2025 nel Mediterraneo di Redazione Nautica il 13 Giu 2025
Italia Yachts NextGen: La Rivoluzione della Vela da Regata Tra Tecnologia e Sostenibilità di Redazione Nautica il 10 Giu 2025