SWS CONSEGNA Il PRIMO SW-RP90 di Daniele Carnevali il 21 Feb 2017 Southern Wind Shipyard ha annunciato di aver consegnato la prima unità della serie SW-RP90, un full custom yacht progettato per un cliente particolarmente esigente alla ricerca di una barca a vela altamente performante e in grado di competere nelle più importanti competizioni offshore e inshore, ma anche confortevole e facile da condurre nelle crociere con la famiglia. “Uno yacht molto veloce con i tipici standard di comfort e sicurezza di uno yacht da crociera ma abbastanza versatile per affrontare sia le crociere veloce in famiglia sia per competere nelle più rinomate regate riservate ai superyacht”, commenta Willy Persico, fondatore e CEO di Southern Wind. Lo yacht, progettato insieme a Reichel/Pugh, ha già affrontato i severi sea trials a cui sono sottoposti tutti gli yacht SWS, raggiungendo una velocità superiore ai 18 nodi. “Durante i sea trial navighiamo sempre a vela e abbiamo registrato una velocità superiore ai 18 nodi. L’armatore e il capitano sono stati molto contenti delle performance, così come noi”, ha detto Marco Alberti, General Manager e Technical Director di SWS. “Il nostro obiettivo era di creare lo yacht più veloce che potesse ancora rispondere dei requisiti richiesti in crociera dal cliente; in questo caso particolare abbiamo cercato di risparmiare sul peso dove fosse possibile. Nel design della carena abbiamo sviluppato una forma che fornisse potenza durante la bolina ma che permettesse di raggiungere buone performance anche con venti leggeri”, afferma il team di Reichel/Pugh Design, responsabile dell’architettura navale, esterni e layout degli interni. Ancora una volta, gli interni sono firmati da Nauta Design. “Il nostro scopo era di creare interni intriganti e innovativi ma allo stesso tempo ergonomici e funzionali, rimanendo dentro gli schemi strutturali e dimensionali imposti dal design votato alle performance”, aggiungono Massimo Gino e Mario Pedol, fondatori di Nauta Design. Scheda tecnica Lunghezza f.t.: m 27,50 – Lunghezza al galleggiamento: m 26,50 – Larghezza: m 6,96 – Pescaggio: m 3,80/5,80 (lifting mele) – Dislocamento: kg 46.500 (lightship-IRC) – Superficie velica: mq 469. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Goodyear lancia il RIB Carbon 35: il debutto nel lusso nautico con G-Tender e motori Yamaha XTO di Redazione Nautica il 2 Lug 2025
Riva Private World Première 2025: Evento Esclusivo nel Cantiere di Sarnico di Redazione Nautica il 30 Giu 2025
Tuccoli Marine Sponsor Sport Sociale: Traversata Capraia-Gorgona e Minigiraglia 2025 di Redazione Nautica il 27 Giu 2025
Honda Day Misano 2025: prove in mare con i motori Honda BF350 alla Marina di Portoverde di Redazione Nautica il 27 Giu 2025
Grand Soleil 65 Performance: prestazioni, stile e sostenibilità nella nuova ammiraglia della linea Plus di Redazione Nautica il 27 Giu 2025