VENDUTO UN NUOVO SUPERYACHT ISA GRAN TURISMO DI 45 METRI di Ufficio stampa esterno il 12 Mar 2019 ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, è lieta di annunciare la vendita di un nuovo superyacht di 45 metri della serie “GT – GRAN TURISMO”. Questo modello rappresenta una nuova era per la linea GRAN TURISMO del cantiere Anconetano resa celebre dopo le consegne dei motoryacht ISA “OKTO” di 66 metri e “PHILMI” di 43 metri. Con exterior design di Enrico Gobbi ed interior design di Luca Dini, questo modello, con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, coniuga stile, sportività e dinamismo. L’ISA GT 45 è già in costruzione presso il cantiere Palumbo Superyachts Ancona e sarà consegnato al suo Armatore nell’estate 2020. Per gli esterni, Enrico Gobbi ha rivisitato le caratteristiche che rendono inconfondibile ISA Yachts, come i grandi archi esterni che connettono lo scafo alla sovrastruttura, arricchendolo con dettagli ad effetto come le elaborate prese d’aria, tratto d’istintivo delle auto sportive. La siluette è slanciata, con linee decise e filanti. Il volume della sovrastruttura è stato volutamente spinto verso poppa per imitare le proporzioni di una vera grande sport coupé. A dispetto della sua linea filante, l’ISA GT 45 racchiude grandi volumi interni in grado di ospitare 8 ospiti in 4 spaziose cabine oltre alla lussuosa cabina armatoriale a tutto baglio, con balcone e accesso privato direttamente sull’area prendisole di prua. Le ampie finestrature si rincorrono lungo il profilo, assicurando viste mozzafiato dalla cabina armatoriale e dal salone principale. L’ISA GT 45 ha un equipaggio fino a 7 membri ed un’autonomia di 3.500 miglia nautiche ad una velocità di 12 nodi. Tra le caratteristiche più particolari vanno senza dubbio menzionate nella parte poppiera la più grande piscina mai vista su uno yacht di questa lunghezza ed il beach club/palestra con porte in vetro al livello del mare. Lo stile degli interni progettato da Luca Dini è contemporaneo, un giusto bilanciamento fra materiali pregiati e naturali con inserti “high-tech” come il carbonio, principalmente utilizzati per la realizzazione di mobili su misura che donano a questo superyacht un’eleganza senza tempo ed emozioni ricercate. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Sanlorenzo ottiene la certificazione dal Lloyd Register per il sistema Fuel Cell di Ufficio stampa esterno il 3 Ott 2023
Flyer F 36 vincitore del Design Innovation Award durante il Salone Nautico di Genova di Ufficio stampa esterno il 29 Set 2023
Rebel 50 G al Monaco Yacht Show 2023 assieme al Rebel 47 e Strider 11 di Ufficio stampa esterno il 28 Set 2023
Frauscher Italia e Cantiere Nautica Feltrinelli: con 1212 Ghost Air il Salone di Genova è stato un successo di Ufficio stampa esterno il 27 Set 2023