Primo – 4 persone – media difficoltà
Ingredienti:
- 1/2 kg gamberoni
- 4 totanetti
- 2 bicchieri grandi di cous cous
- olio extravergine d’oliva
- sale
- una bustina di zafferano da 0,125 g
- un mazzetto di prezzemolo.
Esecuzione: in un pentolino versare 4 bicchieri di acqua con un pizzico di sale e un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva. Quando bolle, aggiungere la bustina di zafferano e i 2 bicchieri di cous cous. Girare in continuazione finché il cous cous avrà assorbito tutta l’acqua. Spegnere il fuoco e sgranarlo.
In una pentola con acqua bollente cuocere i gamberi 5 min e poi pulirli eliminando il carapace e il filo scuro su dorso (lo stomaco). A parte, grigliare i totanetti già puliti e unirli ai gamberi, condendoli con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Tagliarne la metà e unirli al cous cous. Su un piatto piano appoggiare al centro il copapasta a forma quadrata e riempirlo con il cous cous. Guarnire ciascuna porzione con 1 gamberone e qualche totanetto tagliato e delle foglie di prezzemolo.
Per mantenersi sempre in “forma”!
Nella cucina della barca ci sono strumenti di cui non possiamo fare a meno per preparare le pietanze ma anche strumenti che servono a impiattare più facilmente e a rendere le composizioni dei nostri piatti gradevoli alla vista. Fra questi non devono mancare il copapasta sia tondo sia quadrato e una coppetta dalle sponde tonde. Di seguito presentiamo alcune ricette eseguite con questi piccoli “aiuti”.
I LIBRI DI CAMBUSA